fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Don’t panic: forza, coraggio e motivazione

today4 Ottobre 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Eye of the tiger” – Survivor

L’inizio è duro per tutti – questo è appurato – eppure, l’unica arma che abbiamo per combattere la stanchezza, la nostalgia dell’estate, i compiti e la sveglia presto è la motivazione

A parole è semplice, nei fatti un po’ meno. “Non arrenderti” e “Sii forte!” sono frasi bellissime, assolutamente, ma poco utili nel pratico

Abbiamo bisogno di dritte pragmatiche, concrete, che ci aiutino nel quotidiano, quando alle 5 del pomeriggio siamo ancora sdraiati sul divano alla ricerca disperata della voglia di studiare. 

Non temete, oggi siamo qui proprio per scoprire qualcosa in più al riguardo; parola d’ordine: motivazione

Tutto sta nell’iniziare 

Per quanto mi riguarda, questo è un consiglio che salva la vita. 

Iniziare è il trucco. 

Esempio pratico: ci troviamo nella situazione precedentemente descritta, ore 17:00, corpo disteso comodamente sul divano, telefono aperto sull’app del registro elettronico, occhi che continuano a fissare quel maledetto schermo, nella speranza che trasmetta, magicamente, la voglia di studiare

Ecco, lo sforzo più grande non sarà quello di fare i compiti, ma di alzarsi da quel divano. Smettere di pensare è la strategia migliore, perché altrimenti il cervello comincerà a inventare scuse estremamente fantasiose pur di non farci muovere da lì. 

Invece, sta tutto lì, nell’avere la forza di raggiungere la scrivania e di cominciare: credetemi, da quel momento sarà tutto in discesa. 

Motivazione
Ph. credits: @janeb13 su Pixabay

 

Scadenze motivatrici

Procrastinare è un’abitudine in cui tutti siamo brillantemente capaci. Eppure, non dimentichiamoci che la mancanza di tempo è un ottimo metodo per spronarci a concludere un’attività che ci siamo prefissati.
Perciò, se notiamo che continuiamo a rimandare un compito che ci mette ansia, fissiamo una scadenza, impostiamo un timer

Così, il conto alla rovescia ci aiuterà a creare una sorta di sfida con noi stessi, che vorremo vincere a tutti i costi. 

Premi e obiettivi

Raggiungere l’obiettivo dà sempre molta gioia e fornisce la motivazione necessaria per puntare a quello successivo. 

Se, però, a questa soddisfazione si aggiunge un piccolo premio materiale, da concederci una volta ottenuto il nostro scopo, vedrete che sarà tutto più semplice! 

Sapere che ci attende qualcosa di concreto dopo i nostri sacrifici aumenterà la nostra voglia di farli: una barretta di cioccolata, un pezzetto di pizza, un gelato, una puntata della nostra serie preferita, un’uscita di svago… 

Vedrete che una meritata ricompensa ci lascerà felici e più carichi di prima! 

 

Motivazione
Ph. credits: @congerdesign su Pixabay

Ora che conosciamo questi stratagemmi per non arrenderci alle difficoltà, non abbiamo più scuse! 

Forse non saremo imbattibili, ma sicuramente avremo un’arma in più per combattere la pigrizia o un po’ di fisiologica stanchezza

Written by: Benedetta Bini

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%