fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Caro cibo, in tutti i sensi!

today19 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Jessie J”- Price Tag ft. B.o.B

Sapevate che esistono alcuni alimenti che raggiungono prezzi davvero esorbitanti?

 Se volete assaggiarli, vi consiglio di cominciare già a mettere da parte i soldi e magari tra qualche anno riuscirete a realizzare questo desiderio!

Tartufo Bianco… o forse oro?

Sono abbastanza certa che nessuno di noi spende 160mila dollari per 1,5 kg di tartufo

Stiamo parlando di un cibo speciale, il Tartufo Bianco d’Alba, che si può trovare in Piemonte nelle Langhe del Monferrato. 

Richiede, però, condizioni particolari per crescere:

serve un suolo umido e ricco di calcio ed è necessaria una buona circolazione di aria.

 Questi requisiti lo rendono raro, complicato da coltivare e costosissimo.

Buono e caro

Un altro alimento molto caro è il miele di Elvish, venduto a circa 5mila euro al kg. È così costoso perché le api lo producono a circa 1800 metri di profondità.

 La grotta in cui vennero trovati i primi 18 kg di questo miele è ricca di minerali che gli conferiscono un gusto particolare.

 Viene prodotto in Turchia nella valle di Saricayir.

Un vero investimento

Il Melone Yubari King è davvero incredibile. Viene prodotto in Giappone, nella città di Yubari. Nasce dall’incrocio di due varietà di meloni cantalupo.

 Pensate che è arrivato a costare tra i due e mezzo e i cinque milioni di Yen.

In Italia verrebbe a costare qualcosa come 20mila euro e anche di più. Insomma, non proprio accessibile a tutti.  

Ma perché si paga così tanto? 

La rarità costa e infatti è prodotto in serra da una perizia d’eccellenza giapponese

Noci dal passato

La noce moscata, in epoca Medioevale, veniva prodotta soltanto nelle isole Banda, vicino all’Indonesia. 

Il processo per ottenerle era lungo e costoso ed era diffusa la voce che contribuisse a prevenire la peste. 

Per questi motivi mezzo chilo di questa spezia veniva a costare come un bue o una vacca. Ora i prezzi si sono abbassati, tranquilli! 

Non dimenticate di metterne sempre un po’ quando preparate i tortellini, è un ingrediente importante. 

Ci sono tanti alimenti pregiati che costano di più perché richiedono più tempo o più lavoro. Ogni cosa ha il suo prezzo, in fondo. 

E voi? Qual è il cibo più costoso che abbiate mai comprato? Fatecelo sapere, al prossimo articolo!

 

SCRITTO DA: BENEDETTA, 2G

Written by: Ro Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%