fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Mille sfumature di miele: tutti i rimedi naturali contro i malanni

today26 Febbraio 2019

Background
share close

Il miele, squisito e dolcissimo composto naturale, è da molti affezionati ai rimedi casalinghi considerato come la panacea a tutti i mali. Nettare dalle mille proprietà, oggi sfatiamo un grande mito che lo riguarda: l’operato delle api non cura solo tosse e mal di gola. C’è molto di più. Ad ogni tipologia specifica, infatti, corrisponde una cura mirata.

Miele di Acacia

Questa tipologia figura tra le più diffuse in assoluto. I suoi benefici spaziano dalla disintossicazione del fegato all’annientamento della fastidiosa acidità di stomaco. Tra i suoi tratti salienti, ritroviamo un piacevole profumo di fiori e una consistenza assai piacevole per il palato.

Miele di castagno

Ottimo per combattere le cellule morte della pelle, previene l’invecchiamento e agisce come antinfiammatorio contro l’azione invasiva di molti batteri. Presenta un sapore ben più deciso rispetto all’Acacia. Proprio per questo motivo non è apprezzato dai palati più fini e delicati.

Miele di Timo

È proprio questa terza tipologia la versione più utile per combattere i fastidiosi ‘frutti di stagione’, quali raffreddori e mal di gola. Non a caso, è in grado di agire anche sul senso di spossatezza, tipico dei malanni invernali. Dal sapore acido e intenso, per smorzare questo suo tono assai accesso può essere utile accompagnarlo con del pane o con della frutta!

Indipendentemente dalla varietà scelta, ogni tipologia cura un acciacco o un fastidio specifico. Per i meno esperti, non resta che alleviare i dolori dovuti ai rigidi freddi armandosi di cucchiaino, una generosa dose di miele e una bella tisana calda!

Written by: Chiara Mezzina

Previous post

jeans

News

Jeans che passione: si celebra oggi il 190esimo anniversario della nascita di Levi-Strauss

Su Internet non è una novità che, spesso e volentieri, circolino fotografie raffiguranti le storiche sedi in cui sono stati progettati social network o aziende di ogni sorta, destinati a cambiare radicalmente e in breve tempo la nostra concezione del mondo. Un esempio a tal proposito ci è dato dalle immagini dell'angusto garage in cui, ormai una quindicina di anni fa, Mark Zuckerberg fondò Facebook. Eppure, discostandoci per un attimo […]

today26 Febbraio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%