Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Il Modello Atomico" - Lorenzo Baglioni feat. I Supplementi Italiani Bohr e Einstein Il 7 ottobre del 1885 nasce a Copenaghen uno dei padri della fisica quantistica: Niels Bohr. Grazie al periodo passato in Inghilterra, ebbe modo di partecipare alle lezioni di Ernest Rutherford, l’autore del modello classico dell’atomo. Dalle idee di Rutherford, con cui intrattenne anche un rapporto personale, Bohr sviluppò le proprie […]
La ricerca del significato affonda le radici in tempi antichissimi. Ma le scoperte scientifiche della nostra epoca gettano una luce nuova sul senso dell'Essere, non più diviso dalla dicotomia con il Divenire.