fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Nuova Zelanda zelante

today14 Dicembre 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Smoke and Drive” – Machine Gun Kelly

Bentrovati amiche ed amici di voicebookradio.com!

Il tabacco è una delle sostanze più nocive in circolazione tuttavia sembra quasi impossibile immaginarsi un momento di socialità in cui non sia presente almeno un fumatore, ammesso che non lo sia la maggioranza.

Questo discorso, purtroppo o per fortuna, vale per tutto il mondo ma con delle importanti eccezioni.

Ha fatto molto discutere nelle scorse settimane la scelta presa dalla Nuova Zelanda, che si pone un obiettivo tanto rimarcabile quanto difficile da realizzare (almeno qui da noi): nessun fumatore entro il 2027!

L’impresa è sicuramente difficile, ma non impossibile. Infatti in Nuova Zelanda il tasso di fumatori è molto più basso delle medie occidentali, solo il 13% della popolazione consuma tabacco.

Praticamente, per tutti i cittadini neozelandesi nati dopo il 2008 sarà impossibile per legge acquistare sigarette nel corso della propria vita, se il provvedimento dovesse passare.

L’obiettivo intermedio è far scendere l’incidenza dei fumatori al 5% entro il 2025. Conseguente anche il giro di vite sugli esercenti autorizzati, che passeranno da 8.000 a 500.

Naturalmente non sono mancate le proteste da parte di alcuni esponenti del mondo commerciale, che sostengono che questa sia una misura vessatoria per i fumatori meno abbienti.

D’altra parte, il mondo medico e scientifico non esita a complimentarsi col governo neozelandese per una decisione impopolare ma importantissima per la salute di tutti i suoi cittadini.

Secondo il ministero della salute infatti, il fumo è causa di un tumore su quattro in Nuova Zelanda ed è quindi causa diretta della scomparsa di circa 4.500 neozelandesi ogni anno.

Dire no a tabacco e sigarette non è sicuramente facile, ma è la cosa migliore per la salute propria e di chi vogliamo bene.

Secondo voi, un’iniziativa di questo tipo sarà mai possibile in Occidente o gli interessi e le abitudini sono troppo radicati per venire cambiati?

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

albero

Tendenze

Ode all’albero brutto: Zerbino a Torino

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: ”All I Want From Christmas Is You” – Mariah Carey Il Natale si avvicina e porta gli alberi in tutte le piazze d’Italia. Capolavori architettonici inaugurati da sindaci sorridenti pronti a dare un aspetto più gioioso alle giungle di cemento. Un segno roboante, ma al tempo stesso elegante, che ricorda ai cittadini che sono ancora in ritardo per regali a parenti che nemmeno sopportano. […]

today13 Dicembre 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%