fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Last Christmas compie 35 anni

today13 Dicembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Last Christmas – Wham!”

Il 3 dicembre 1984 Last Christmas veniva pubblicato nel Regno Unito. In Italia arrivò il 15 dello stesso mese come lato B di Everything She Wants, singolo che era inserito nell’album Make It Big.

Il brano raggiunse la posizione numero 2 della classifica inglese, battuta solo da Do They Know It’s Christmas?

In Gran Bretagna riuscì a vendere più di un milione di copie il primo anno di distribuzione divenendo il 12esimo singolo più venduto di tutti i tempi del paese. Tuttavia non ha mai toccato la prima posizione.

La canzone venne ripubblicata nel 1985 e i proventi ricavati dalla vendita del singolo furono devoluti in beneficenza, per combattere la carestia etiope.

In realtà una delle canzoni più famose del Natale rischiava di essere la canzone per Pasqua. Infatti il testo originale riportava “Last Easter”, quindi si riferiva alla Pasqua.

Anche il video, girato in Svizzera nella suggestiva località sciistica Saas-Fee, è diventato un must, soprattutto per i nostalgici degli anni ’80. Tuttavia le riprese furono realizzate nello Chalet Schliechte, di cui si vedono solo gli esterni, ma nello studio. Kathy Hill, la donna che nel video interpreta l’ex ragazza di George, racconta le riprese:

Fu così divertente e naturale, fu semplicemente perfetto perché non era recitato ma c’erano un gruppo di amici che si divertivano. È stato magico”. Nella scena a cena intorno al tavolo eravamo tutti un po’ brilli. Non credo che George avesse bevuto ma io sicuramente un sacco di vino rosso.

Quest’anno Last Christmas farà parte della colonna sonora del film omonimo, diretto da Paul Feig in uscita nelle sale il 19 dicembre, con Emilia Clarke, Henry Golding, Michelle Yeoh e Emma Thompson. A detta di Emma Thompson George era a conoscenza del film dato che lei stessa gliene aveva parlato durante la primavera del 2013. A sorpresa anche un inedito This Is How (We Want You To Get High).

Tuttavia le sorprese quest’anno non sono finite: in occasione dei 35 anni dalla pubblicazione oggi 13 dicembre esce l’edizione limitata su vinile bianco con la B-side “Everything she wants” e alle 19.00 sarà trasmesso il video ufficiale in 4k al seguente link https://m.youtube.com/watch?v=bwNV7TAWN3M.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

Scienza e Tecnologia

Siamo ciò che googliamo

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Sigla Super Quark - Aria sulla Quarta Corda” Siamo ciò che mangiamo.Ludwig Feuerbach Lo diceva il noto filosofo Feuerbach per condensare in appena quattro parole l’idea, per l’epoca rivoluzionaria, che il benessere fisico e spirituale umano sia direttamente proporzionale alla salubrità dell’ambiente in cui egli è immerso, agli input che introduce dentro di sé attraverso i cinque sensi, incluso il cibo. Ed […]

today13 Dicembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%