Dopo aver accompagnato per 35 anni generazioni di famiglie italiane, i cinepanettoni conquistano anche Netflix!
La piattaforma di streaming a partire dal 7 dicembre avrà in programmazione Natale a 5 stelle, il primo film di Natale non firmato dai fratelli Vanzina al completo, padri dei cinepanettoni. Enrico è al primo film senza Carlo, deceduto a luglio di quest’anno, a 67 anni, per un melanoma.
Nel film saranno tantissimi i riferimenti alla politica italiana odierna, con tanto di nomi di politici.
La trama, ovviamente, è sempre pregna di italianità: alla vigilia di Natale una delegazione politica italiana, con alla testa il premier italiano, interpretato da Massimo Ghini, va in visita ufficiale in Ungheria con l’addetto stampa (Ricky Memphys). Ora, oltre ai suoi molti incontri politici ufficiali, il primo ministro italiano intende passare, di nascosto, un weekend d’amore con il personaggio di Martina Stella in viaggio con loro, e deputata del Pd di area Renzi. Ma quando nella suite dell’hotel la serata si sta scaldando, i due si trovano un misterioso cadavere nella stanza…
Tra i tanti personaggi che ruotano attorno alla vicenda, figura un cameo di Rocco Siffredi.
Gli autori, malinconici per non aver più a fianco Carlo Vanzina, sono però sicuri sulla scelta di non proiettare il film in sala. Il direttore Marco Risi parla in proposito.
Il fatto che non esca in sala un po’ mi spiace, ma è anche vero che oggi le sale sono vuote.
Insomma, questo si prospetta un cinepanettone diverso rispetto ai soliti, con molta politica e su una piattaforma nuova, che non ha voluto cambiare nulla del film.
Post comments (0)