fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young Premi PLAY per ascoltare

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

YCB

Proprio non mi piace cucinare!

today10 Marzo 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “The Coffee Song” – Frank Sinatra

Ti è mai capitato di tornare da scuola con i crampi allo stomaco dalla fame, ma assolutamente zero voglia di accendere i fornelli e cucinare

A me si e proprio per questo ho cercato alcuni piatti abbastanza sostanziosi e altrettanto semplici da preparare – in pratica un’alternativa alla solita scatoletta di simmenthal -. 

Insalata mista

È uno dei più veloci da fare e se scegli bene non richiede neanche che tu accenda il gas. Questo perché puoi comporre l’insalata in tantissimi modi diversi, a tua scelta.  

Parti da una base (lattuga, indivia, radicchio…la scelta è ampia) e aggiungi tutto quello che vuoi (pomodori, olive, tonno, mais, uova…), creando gli abbinamenti che preferisci. Non solo in cinque minuti hai un piatto pronto, ma è anche sano e ricco.

Panino

Altro piatto super veloce da preparare. Capita più spesso di mangiare un panino fuori casa, ma se ti piace e non hai voglia di preparare pasti complicati, perché no?

Puoi inventarti veramente di tutto: tagliare due fette di pane e aggiungere del prosciutto, preparare un toast con il formaggio filante, oppure, se hai voglia di accendere i fornelli, puoi cucinare un hamburger. Anche in questo caso, scegli tu.

Frittata

Qui ti tocca per forza cuocere qualcosa – non ti preoccupare, impiegherai lo stesso pochissimo tempo -. 

Per preparare una frittata basta:

  1. Sbattere le uova con una forchetta. 
  2. Aggiungere parmigiano, sale, pepe e qualunque ingrediente ti ispiri (se necessario, da cuocere prima): patate, zucchine, mozzarella, prosciutto… 
  3. Mettere tutto nella padella per cuocere.

Pasta

Il piatto più consumato dagli italiani e, apparentemente, banale: è tuo compito renderlo più originale.

Per preparare un piatto di pasta ci vuole veramente poco:

  1. Mettere una pentola d’acqua a bollire sul fuoco.
  2. Preparare in un piatto la quantità di pasta che hai intenzione di mangiare.
  3. Una volta che l’acqua bolle aggiungere un po’ di sale grosso. 
  4. Unire anche la pasta e aspettare i minuti indicati sulla confezione.
  5. Al termine del tempo scolare la pasta
  6. Condire!

Se quei dieci minuti di cottura della pasta ti sono bastati e non hai voglia di rimettere mano ai fornelli puoi usare un condimento già pronto, come un sugo o un pesto, oppure se hai un po’ di voglia di fare puoi preparare quello che più ti ispira, da un condimento aglio e olio a uno per la carbonara.

Impiegherai più tempo a leggere l’articolo che a cucinare uno di questi piatti, a eccezione della pasta. Apparentemente dei pasti semplici e banali, ma sta a te renderli diversi aggiungendo quello che più ti ispira.

 

SCRITTO DA: MARGHERITA, 4D

Written by: Ro Vendittelli

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%