fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Zurigo, ristorante italiano Ornellaia riceve stella Michelin a 10 mesi dall’apertura

today12 Febbraio 2019

Background
share close

Dopo appena 10 mesi dall’apertura, il ristorante italiano Ornellaia di Zurigo, lontano centinaia di chilometri dalla sede di casa Ornellaia, azienda vinicola di Bolgheri (Toscana), famosa proprio per i suoi vini Supertuscan, ottiene la stella Michelin.

Sono stati dieci mesi intensi, abbiamo lavorato col pieno sostegno della proprietà, ed io ho tutta la mia italianità e l’esperienza acquisita in Alma e in Francia. Il resto l’ha fatto la mia equipe che è stata capace di dare tutta la sua passione e dedizione per il lavoro che amiamo.

Giuseppe D’Errico – Chef del Ristorante Ornellaia

Il ristorante Ornellaia ha aperto il 9 aprile 2018, vicino alla Bahnhofstrasse, una delle vie più lussuose ed esclusive del mondo, più precisamente in Sankt Annagasse 2. La famosa azienda vinicola di Bolgheri, in attività dal 1981, ha deciso di intraprendere questo percorso in virtù della collaborazione con “Bindella”, importatore e Ambasciatore in Svizzera ed esperto in gastronomia.

Il design del ristorante è opera dell’architetto svizzera Tilla Theus, che ha cercato di riproporre l’atmosfera toscana di tenuta Ornellaia, fatta di persone, cibo e vino. Per un progetto di tale importanza, è stato scelto uno chef altrettanto importante: si tratta di Giuseppe D’Errico, che dopo la specializzazione con Gualtiero Marchesi ad Alma, ha dimostrato tutto il proprio talento nel ristorante Maison Troisgros a Roanne (Lione) in Francia, dove ha lavorato per cinque anni a fianco dello chef Michel Troisgros, che considera il suo secondo maestro.

Written by: Edoardo Cipriano

Previous post

darwin

Cultura

12 Febbraio, Darwin Day: perché si festeggia proprio oggi il padre dell’evoluzionismo?

Come ogni anno, il 12 Febbraio si ricorda il padre della teoria dell'evoluzionismo Charles Darwin, l'uomo che attraverso l'appassionata e caparbia osservazione scientifica della miriade di specie animali e vegetali che popolano la nostra Terra oggi, è arrivato a comprendere una delle più grandi verità di sempre: ogni creatura è stata, è e sarà frutto di un processo evolutivo senza eguali, in cui concorrono moltissimi fattori, a partire dalla legge […]

today12 Febbraio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%