fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Zucchero, il Re del Blues

today25 Settembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Overdose (d’amore)” – Zucchero

Adelmo Fornaciari compie 65 anni! Nei suoi ormai cinquant’anni di carriera Zucchero, come lo conosciamo tutti noi suoi fan, si è affermato come il vero e proprio King del blues italiano, potendo annoverare collaborazioni con veri e propri mostri sacri del genere come Joe Cocker, B.B. King e Miles Davis.

Zucchero

Al centro della produzione musicale di Zucchero si sono alternate, senza scontrarsi, il racconto delle vicissitudini quotidiane tipiche dei cantautori rock e le sperimentazioni più svariate, soprattutto pop e nella musica latina, con la superlativa parentesi lirica con Miserere in collaborazione con Luciano Pavarotti.

Una delle collaborazioni più intense degli ultimi anni della musica italiana

Zucchero sale alla ribalta a cavallo degli anni ’80 con gli album Rispetto, Blue’s e Oro, Incenso e Birra, il suo stile, un sapiente mix di sonorità tipiche del Blues americano, del soul e dell’R&B contaminate da sonorità tipiche della musica leggera italiana, è l’ingrediente fondamentale del suo successo così prolungato e diffuso, tanto da formare con Ligabue e Vasco Rossi il gotha della musica pop rock italiana, riuscendo nell’impresa titanica di intercettare e unire i fan dei suoi colleghi, altrimenti irriducibili critici gli uni degli altri, in una lotta all’ultimo sangue in difesa del proprio idolo.

Nella speranza che D.O.C., il suo album più recente, apra la via ad altri inediti, non possiamo che augurare tanti auguri al nostro Zucchero preferito, nella speranza che continui a colorare ed addolcire le nostre giornate come ha sempre fatto, tanti auguri Sugar!

Written by: Ruggero Roccasecca

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%