fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Ziggy Stardust, 50 anni da alieno e non sentirli

today3 Maggio 2022

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Ziggy Stardust” – David Bowie

The rise and fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars di David Bowie compie cinquant’anni e viene rilanciato sul mercato in un’edizione imperdibile e limitata che sarà una vera chicca da intenditori.

ziggy stardustChi di noi non ricorda Ziggy Stardust? Un personaggio passato ormai alla storia e creato appositamente per essere il protagonista di questo album ormai cinquantenario. Una rockstar venuta dallo spazio interpretata e portata al successo proprio da Bowie stesso. Divenuto talmente iconico da essere immortalato praticamente ovunque. Persino nel Museo di Madame Tussauds di Londra che gli ha riservato una riproduzione a dir poco sensazionale.

Ziggy Stardust fu la prima delle tante “maschere” dell’artista, quella che ha dato il via al nascente Glam Rock fatto di dettagli, di unicità assoluta, di creatività raffinata e anticonformista insieme. Fatto non solo di musica, quanto anche di immagini, di stile, di ricerca, di colore, di look accattivanti , di piume e lustrini.

Era il 1972…

Il disco uscì il 6 giugno 1972. A precederlo fu il singolo Starman. Brano storico lanciato il 28 aprile dello stesso anno e che ha trainato l’incredibile successo dell’intero album. Pietra d’angolo che ha deviato e fatto decollare la carriera di Bowie. Per festeggiare i cinquant’anni di questo “pezzo di storia” viene immessa sul mercato un’edizione limitata dello stesso. In vinile, incisa a velocità dimezzata su LP e picture disc, con lo stesso master e una replica del poster promozionale dell’album.

Un tour epico…

Al disco seguì un tour strepitoso che fece davvero epoca. Partì dalla Gran Bretagna fino ad arrivare, come un’onda anomala carica di energia, in Nord America e in Giappone. Per poi concludersi trionfalmente di nuovo in Inghilterra il 3 luglio del 1973, con un prevedibile sold out all’Hammersmith Odeon.

Tutti lo ricordano come uno spettacolo indimenticabile, travolgente, innovativo. La degna chiusura di una cavalcata trionfale per l’artista e la sua band. Tanto che, dopo dieci anni, ne venne trasmessa la ripresa nelle sale cinematografiche e pubblicata in vhs.

ziggy stardustL’annuncio inatteso…

Eppure successe una cosa singolare in quell’ultima data inglese. A fine live Bowie prese la parole annunciò:

“Di tutti gli spettacoli del tour, questo in particolare sarà quello che rimarrà dentro di noi più a lungo, non solo perché è l’ultimo spettacolo del tour, ma è anche l’ultimo spettacolo che faremo, in assoluto”.

Per questo cinquantenario mettiamo le cuffie e godiamoci questa autentica meraviglia!

Written by: Valentina Proietto Scipioni

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%