fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Turismo

YoungTravel: Puglia batte America!

today28 Gennaio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Meraviglioso” – Domenico Modugno

Città del Messico, Polignano a mare e York: sono solo 3 delle 10 mete più accoglienti al mondo secondo Booking.com

Cosa hanno in comune Città del Messico, Polignano a mare e York? Apparentemente nulla, se non il fatto che fanno parte della classifica delle 10 mete più accoglienti del mondo stilata dagli utenti di Booking.com, che ci permette di scoprire posti meno noti, ma molto suggestivi.

puglia
Polignano a Mare

Puglia vs resto del mondo

Il primo posto se lo guadagna l’Italia, con l’incantevole cittadina di Polignano a mare, in Puglia. Negli ultimi anni vi sarete accorti anche voi che ci sono una marea di persone che scelgono la Puglia come meta vacanziera. Vi siete chiesti perchè?

Prezzi accessibili, mare mozzafiato, cibo prelibato e accoglienza calorosa. Polignano fra tutte è famosa per essere un paese arroccato col cuore che si racchiude nella spiaggia Lama Monachile e nel piccolo borgo ricco di storia e poesia a strapiombo sul mare Adriatico. Non dimentichiamo che è il luogo che ha dato i natali al grande Domenico Modugno. Valore aggiunto in più che le dona una caratteristica così affascinante che non si dimentica, perchè lo si respira ovunque.

A seguire, il secondo posto lo occupa la città di Hualien a Taiwan. Meno conosciuta, ma non meno affascinante. Ospita ancora oggi 7 tribù indigene dell’isola. Vanta caratteristiche spiagge mozzafiato che sono solo alcune delle bellezze naturali di questo posto.

Al terzo posto della classifica c’è San Sebastiàn, cittadina nei Paesi Baschi, in Spagna. Famosa per le sue spiagge che affacciano sul Golfo di Biscaglia.

Dresda

C’è posto per gli altri?

La Germania riesce a conquistarsi un posto in classifica con Dresda, ribattezzata da Herder “la Firenze sull’Elba” in quanto si bagna proprio nel fiume Elba ed è rinomata per la sua architettura barocca e i suoi musei di fama mondiale. Klaipeda, unico porto in Lituania, sembra un set cinematografico in cui l’uomo non è ancora arrivato. Incantevole per gli schemi delle sue costruzioni.

Il sesto posto lo occupa York, cittadina del Regno Unito costruita dai Romani nel 71 d.C. Viva, sempre affollata di turismo e accesa di colori bellissimi. Il suo fascino è racchiuso proprio nel suo passato da respirare nelle strade della città. Inoltre, è famosa per essere uno dei paesi della Gran Bretagna con più fantasmi!

Città del Messico

Più a sud del sud

In Argentina, Ushuaia è il capoluogo della regione della Terra del Fuoco, soprannominato “la fine del mondo”. Si trova al settimo posto della classifica per i suoi paesaggi suggestivi incorniciati da montagne e per il fatto che sia un punto di partenza per arrivare in Antartide. Meno conosciuto di Saint Tropez, Mykonos o Ibiza, è Porto De Galinhas, che si trova all’ottavo posto, è situato a Ipojuca, in Brasile. E’ famoso per la sua movida e per le sue spiagge da cartolina.

Poi c’è il Messico, un paese tanto ricco quanto disastrosamente povero. Città del Messico è la faccia della medaglia brillante, veloce, colorata e internazionale di questo Paese, che è al nono posto della classifica. All’ultima posizione si trova Gold Coast, in Australia, che in Italia ben conosciamo come la Costa d’oro. La distesa di sabbia è famosissima, specialmente per gli appassionati di surf.

 E voi ve la siete fatta un’idea del prossimo viaggio? Detto fra noi… Polignano a mare vi aspetta, ma anche il resto del mondo.

Scritto da Bianca Sommella

 

 

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%