fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Turismo

Young Travel: spunta Venezia in Olanda

today25 Febbraio 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura “Ivy” – Taylor Swift

C’è un villaggio speciale che non ha nemmeno una strada. Si trova in Olanda e si chiama Giethoorn.

Avete mai sentito parlare di questo posto? Se pensate che non sia possibile una cosa del genere, siete capitati nell’articolo giusto. E, a questo punto, immagino che vi starete chiedendo come fanno le persone a spostars da un lato all’altro dela cittadina? Beh, a Giethoorn le soluzioni sono tre: o a piedi o in bici o in barca.

olandaLe macchine non sono ammesse!

Il piccolo borgo di soli 2785 abitanti è attraversato solo da canali e si trova immerso nel parco nazionale Weerribben-Wiede. E’ costituito da un insieme di isolotti collegati da più di 170 ponti. A dirla tutta, esiste un perchè av questa strana urbanistica. Il villaggio è sorto proprio per mettere al sicuro gli abitanti, appartenenti alla setta dei Flagellanti dalle persecuzioni religiose nel XII secolo. Grazie proprio alla mancanza di strade e sentieri, la Venezia dei Paesi Bassi risulta essere smog-free ed eco-friendly a 360 gradi. Per cui, se vi piace immergervi nella natura, questo è il posto giusto per voi! Qui potrete allontanarvi dalla monotonia, dalla noia, dalla pesantezza, dallo smog della città e vivere in un’oasi di tranquillità per respirare finalmente aria pulita. Con buona pace dei vostri polmoni che, credo, vi ringrazieranno.

olandaOk, ma che vi vado a fare?

Il villaggio non offre attrazioni particolari, ma solo perché è un’attrazione già di per sè. Si possono svolgere attività sportive allaperto tra cui ciclismo, paddle e windsurf. Quindi niente scuse per chi vuol poltrire. Ma, se volete, potrete anche starvene in totale relax e godervi tutto il verde che c’è attorno e magari fare anche un bel tour. Esistono, infatti, delle barche, chiamate punters, un posimili a quelle di Cambridge. Con queste potrete ammirare, in sole due ore, le straordinarie fattorie dell’Ottocento e del Novecento passando sotto i ponticelli di legno che caratterizzano la cittadina.

Anche dormire è un’attività

Ci sono molti hotel in cui potrete soggiornare. E, pur essendo piccoli, sono caratterizzati da un buon rapporto qualità/prezzo. Camere accoglienti e tutto quello che vi serve è messo a disposizione, ma lasciate stare il wi-fi. Per un viaggio del genere direi di dimenticare il telefono direttamente a casa!

Se invece vi trovate ad Amsterdam, nessun problema! Potrete raggiungere Giethoorn in sole due ore, per una gita giornaliera, senza stabilire un itinerario. All’avventura! Vi consiglio, però, di noleggiare una macchina, almeno potrete esplorare anche le graziose località che si trovano intorno come Enkhuizen e Lelystad.

olandaChe c’entrano le corna di capra?

Vi lascio una curiosità. Lo stemma della città è formato da corna di capra. Bizzarro, vero? Ma c’è una spiegazione molto più che logica. Semplicemente furono ritrovati resti di questo animale nelle torberie della zona in cui nacquero le prime case. Non è un caso, infatti, che nella lingua locale Giethoorn significhi proprio “corna di capra”. Oltretutto il borgo ha vissuto anche un vero e proprio momento di gloria grazie al film Fanfare, girato dal cineasta, vincitore dell’Oscar nel 1960, Bert Haanstra.

Per cui se avete mai sognato di trovarvi dentro un quadro di Monet, questo è il paesaggio pittoresco adatto per vivere un piccolo grande sogno in cui si impara ad apprezzare il silenzio e le vere vibrazioni della natura. A due passi da noi. In Olanda.

 

Scritto da Christian Inbrunnone

Written by: Redazione

Previous post

Fashion week

YCB

Fashion week: Lezioni di stile

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "TiK ToK" - Kesha Tutte le cose belle giungono al termine, e l'autogestione 2023 del Liceo Kennedy non fa eccezione. Quattro giorni di didattica alternativa, che noi del YCB abbiamo migliorato con un'iniziativa a dir poco sensazionale: la Fashion Week. Ogni giorno un tema di outfit diverso, giudicato a fine giornata, tramite dei sondaggi sulla nostra pagina instagram. Ma, come vedremo, la storia non è […]

today25 Febbraio 2023

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%