fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Turismo

Young travel: per gli uomini il viaggio finisce qui

today29 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Pressure Off” – Duran Duran

Valigia chiusa e biglietto alla mano: tutto è pronto per il tuo prossimo viaggio. Ma attenzione: qui gli uomini NON possono entrare.

Organizzare un viaggio, si sa, non è sempre facile. A volte arriviamo a destinazione e ci troviamo davanti un cartello che ci sbarra l’accesso. Diciamo che è sempre meglio controllare per evitare una spiacevole sorpresa: una di queste potrebbe essere il divieto d’ingresso per il tuo genere. Se ieri ti ho parlato dei luoghi dove le donne non sono ammesse, oggi è il turno degli uomini. Continua a leggere per evitare che il tuo viaggio sia frenato sul più bello.

Foresta di mangrovie – Indonesia

Nella provincia di Papua, gli uomini non possono mettere piede in un tratto della foresta di mangrovie. A meno che non vogliano una multa molto salata. In questa zona le donne si dedicano alla pesca dei molluschi e per farlo si spogliano completamente. Essendo questa pratica molto importante e redditizia per la comunità, gli uomini devono stare lontani.

viaggio
Foresta di mangrovie- Ph. Credits @kmarius su Pixabay

Spiaggia El Pedocin – Trieste

Un muro divide in due la spiaggia El Pedocinpidocchio in dialetto. Ci troviamo a Trieste, dove l’ingresso di questo lido, conosciuto anche come Spiaggia della Lanterna, è diverso per gli uomini e per le donne. I motivi di questa separazione risalgono alla fine dell’800, ma tutt’oggi è rimasta viva la tradizione tra gli abitanti. Si può accedere all’altra zona solo se si è in possesso di un permesso speciale. La divisione è valida anche in acqua.

Tempio della dea Saraswati – India

viaggio
Dea Saraswati – Ph. Credits @Anaterate su Pixabay

Come abbiamo visto nel precedente articolo, in India sono in molti i templi dove vi è un divieto in base al proprio genere. Questa volta ci troviamo a Rajasthan dove è edificato il tempio dedicato alla dea Saraswati. In questo santuario non tutti possono entrare: infatti, è vietato l’accesso agli uomini sposati. Il perché è da rintracciare nella tradizione induista: il dio Brahma, marito di Saraswati, doveva compiere un rituale con la moglie; essendosi quest’ultima attardata, il dio decise di affidarsi alla dea Gayatri. Presa dall’ira, Saraswati maledì tutti gli uomini maritati in visita al suo tempio.

Villaggio Umoja – Kenya

Fondato nel 1990 da Rebecca Lolosoli, il villaggio Umojaunità in swahili – è totalmente bandito per gli uomini. Non ci sono ragioni religiose o culturali: questa comunità accoglie donne che hanno bisogno di un rifugio a seguito di violenze sessuali, mutilazioni genitali e altre forme di violenze.

Abbiamo visto i luoghi dove gli uomini – ma anche le donne – non possono entrare. I motivi di questi divieti sono stati vari: dalle tradizioni secolari alla sicurezza. Ora tutto è pronto per la tua partenza, ricordati solo di controllare se puoi entrare in determinate località.

Scritto da Daria Monarchi

Written by: Daria Monarchi

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%