fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Turismo

Young Travel: il Time incorona Pantelleria e Napoli

today1 Aprile 2023

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura “Una notte a Napoli” – Pink Martini, China Forbes, Thomas M. Lauderdale

Pantelleria e Napoli spuntano nella lista del Time come i posti più belli del 2023.

Sono rispettivamente all’undicesimo e al dodicesimo posto, per un pelo fuori dalla top 10, ma l’importante è che ci siano!

È ormai risaputo che l’Italia è uno dei paesi più ricchi, parlando di arte, cultura, cibo, tradizioni, dialetti, persone, posti, natura e molto di più… ma Pantelleria e Napoli sembrano spiccare di più quest’anno.

Cala Levante

Pantelleria – Da una spiaggia all’altra

L’isola siciliana, dopo l’apertura del Parco Nazionale del 2016, è diventata uno dei posti da visitare non solo durante l’estate, ma tutto l’anno. Come arrivarci? Beh, durante l’estate è semplice arrivare nell’isola in aereo oppure col traghetto, dipende dal posto di partenza più conveniente. Si trovano molto spesso voli diretti dalle più importanti città che nella maggior parte dei casi sono anche low cost. Tra i posti che vi suggerisco di visitare sono sicuramente: Cala Levante, considerata una delle più belle spiagge dell’isola. L’acqua cristallina vi farà venir voglia di fare snorkeling o semplicemente una nuotata rilassante.

Tutti i colori del mare

Lago Specchio di Venere

La meravigliosa Balata dei Turchi che si trova all’estremo sud dell’isola ed è una piccola spiaggia circondata da grandi scogliere che le donano un fascino impressionante. A 4 minuti di distanza c’è Punta Limarsi in cui vi consiglio andare con delle scarpe da ginnastica e non in ciabatte. È una delle rare zone della costa raggiungibile da terra con un panorama mozzafiato da cui è possibile scorgere la Grotta delle Sirene. Se non vi piacciono le spiagge “con le pietre” è possibile raggiungere a nord dell’isola, l’unica spiaggia con la sabbia. Sto parlando del Lago Specchio di Venere. E’ di origine vulcanica, ha la forma di un cuore con la presenza di fanghi termali e minerali ricchi di sodio, potassio e zolfo, salutari per la pelle.

Una notte a Napoli

Al dodicesimo posto della lista del Time troviamo la città dalle 500 cupole, chiamata così per la presenza di moltissime chiese. Napoli offre sempre qualcosa da fare durante l’anno.

Per quanto riguarda la stagione estiva c’è La Gaiola, una delle spiagge più belle in cui è possibile fare escursioni guidate in kayak e scoprire l’area protetta del Parco Sommerso della Gaiola. Se siete amanti dei film, cos’altro c’è di meglio di andare in un cinema all’aperto? Lo potete fare o al Parco dell’istituto Martuscelli al Vomero oppure Bosco di Capodimonte, nei giardini di Villa Pignatelli o ancora alla Mostra d’Oltremare.

napoli
Ph. Credits Valentina Proietto Scipioni

Ma non sto parlando di un’altra cosa importantissima… il cibo!

Esistono tantissime pizzerie, anche storiche però non fatevi scappare Starita nel quartiere Materdei oppure I Decumani in via dei Tribunali. Sono fra le più antiche e gettonate! Per gli amanti del dolce non potete non fare un salto nella pasticceria Poppella per assaggiare il tipico “fiocco di neve” o ancora da Leopoldo che presenta una parte del bar completamente gluten free.

napoli
Ph. Credits Valentina Proietto Scipioni

Per il caffè è di rigore la tazzina bollente che vi offriranno al Caffè Gambrinus in Piazza del Plebiscito. Con l’affaccio su Palazzo Reale potrete sedere ai tavolini che opitarono i grandi artisti del secolo scorso, fra cui Totò a cui è dedicata anche una delle bellissime sale decorate interne.

Notte, selvaggia notte

napoli
Ph. Credits Valentina Proietto Scipioni

Per la night life invece potete perdervi a Pozzuoli, nucleo della movida e passare da un locale all’altro. Inoltre le zone balneari di Bagnoli, Coroglio e Bacoli offrono discoteche sul mare con diversi generi musicali, a seconda della serata organizzata.

Questo era solo un piccolo focus sui posti più belli secondo il Time, ma l’Italia è piena di mete da scoprire che possono farvi innamorare e stupire giorno dopo giorno… quindi cosa state aspettando? Prenotate il vostro viaggio all’insegna dell’arte, della cultura, del cibo, ma soprattutto del divertimento!

Scritto da Christian Inbrunnone

Ph. Credits copertina Valentina Proietto Scipioni

Written by: Redazione

Previous post

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%