Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Master of Tides” – Lindsey Stirling
Hai mai sognato di vivere in un mondo dove tutto è possibile? Un pizzico di magia e tutti i problemi spariscono. Esci da casa e ti trovi un folletto che ti taglia la strada. E chissà, forse è la sera del gran ballo al castello e tutto deve essere in ordine – fai attenzione alla scarpetta eh!
Nel mondo fantasy – quasi – tutto è possibile, e se anche tu hai voglia di vivere un’esperienza fuori dal comune, allora continua a leggere. Ho trovato per te alcuni eventi che possono trasportarti in un universo che magico è dir poco. Unicorni, folletti e streghe: il mix perfetto per assicurare il divertimento a grandi e piccini!
Iniziamo subito dai più piccini. Ogni anno a Montalto delle Marche, in provincia di Ascoli Piceno, si tiene la Notte delle Streghe e dei Folletti. Dal 12 al 14 agosto, il borgo si trasforma in un mondo incantato. I più piccoli potranno seguire insieme ai propri genitori il percorso guidato: ad ogni tappa vengono rappresentate alcune delle fiabe più famose, oltre che ai numerosi stand con ogni leccornia che possiate immaginare. Si conclude in bellezza la notte del 14, quando a mezzanotte viene acceso il rogo della strega: un modo per i più piccoli di esorcizzare le proprie paure. Un evento unico e a misura di bambino, ma non temete: c’è spazio anche per i più grandi.
Dal 21 al 23 luglio si terrà a Vinci la XVII edizione della Festa dell’Unicorno. Se sei un amante del fantasy non puoi mancare a questo appuntamento. Spettacoli, eventi e parate, ma anche spazi per giocare di ruolo con i Game Master più famosi. Il divertimento non ha età e se sei un cosplayer puoi partecipare alla parata in costume! Che aspetti? Puoi acquistare il tuo biglietto direttamente dal sito del festival.
Verso la fine di agosto, si tiene ad Alberobello la Notte dei Briganti: uno spettacolo itinerante che ti porterà indietro nel tempo. Attraverso un percorso guidato, ti ritroverai nell’Italia di fine ‘800, quando il brigantaggio dilagava senza sosta. Lo spettacolo si svolge in 7 tappe immerse nel bosco per riportarci all’epoca degli eventi narrati. Un pezzo di storia che spesso viene ignorato o raccontato in maniera approssimativa, ma che è fondamentale per capire le condizioni di vita del nostro Paese all’indomani dell’Unità.
Per ultimo – ma non per importanza – ho tenuto il Montelago Celtic Festival. Dal 3 al 5 agosto, Serravalle di Chienti si trasforma nella Terra di Mezzo. Il fantasy diventa concreto. Se sei pronto alla vita da campeggio, docce gelate all’aperto e bagni chimici, allora nulla può spaventarti a Montelago. Tutt’attorno all’Arpa della Rinascita – una gigantesca arpa celtica in ricordo del tragico terremoto del 2016 – mercatini, laboratori e tanta buona musica ti faranno compagnia in questi giorni di puro divertimento. Potrai farti leggere le rune oppure frequentare le lezioni di falconeria. Ma anche partecipare ai giochi celtici come il lancio del tronco. Per non parlare della gastronomia: grigliate ovunque e potrai anche gustare il tuo idromele e ippocrasso dal tuo corno di bufalo. Per i più romantici, c’è la possibilità di celebrare il proprio matrimonio – ma anche il battesimo – con il rito celtico. Sicuramente un modo originale per festeggiare una nuova unione. Sono previste attività di ogni forma e gusto, di certo non ti annoierai.
Fai attenzione però: l’escursione termica è pazzesca. Durante il giorno il sole batte senza tregua, ma la notte cala il gelo. Quindi porta con te tanta crema solare, ma anche felpe e coperte.
Quello che in realtà è Montelago, difficilmente si può spiegare a parole: è un’esperienza che va vissuta in prima persona.
Beh che dire… hai degli ottimi spunti per passare un’estate all’insegna della musica e del fantasy. Ricorda, però, che alcuni eventi sono a numero chiuso quindi, se sei interessato, corri subito ad acquistare il tuo biglietto.
Written by: Daria Monarchi
alberobello festa dell'unicorno Festival folletti montelago streghe
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)