fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cinema e TV

Yesterday: un salto nel passato e nel futuro

today7 Agosto 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Wonderwall” – Oasis 

Come sarebbe il mondo se i Beatles non fossero mai esistiti? Questa è la domanda fondamentale alla base di Yesterday, film del 2019 in cui il regista Danny Boyle ipotizza i cambiamenti del nostro presente se fosse privo della produzione musicale dei Fab Four: non ci sarebbero Coca Cola né sigarette, gli Oasis non avrebbero scritto canzoni indelebili nelle nostre memorie e la saga di Harry Potter non esisterebbe. A parte la curiosità di conoscere i collegamenti tra questi elementi e la band di Liverpool, è impressionante comprendere, seguendo questi riferimenti, quanto i Beatles siano stati fondamentali per plasmare l’immaginario del XXI secolo.

I loro brani più famosi sono alla base della colonna sonora dei momenti più importanti delle nostre vite, e alcuni di questi hanno trasmesso immagini e figure rimaste nella storia, come il sottomarino giallo protagonista di un intero album del 1969 e di un lungometraggio del 1968 (Yellow Submarine). I loro testi sono eterogenei, come anche la loro musica, e nel corso della loro carriera questi due hanno risentito molto delle loro fasi sperimentali, le quali hanno portato a continui cambiamenti al loro aspetto, alla loro estetica e agli ambiti di scrittura delle loro canzoni.

È praticamente impossibile riassumere in poche parole una parte così importante della storia della musica, soprattutto se si considera la fortissima influenza che i Beatles ancora hanno nelle band e negli artisti a loro successivi e a noi contemporanei: innumerevoli sono le cover delle loro canzoni, come anche le citazioni dei loro brani in tutti i rami dell’arte, per lo più nella musica e nel cinema. Il protagonista di Yesterday Jack Malik si risveglia dal coma a seguito di un incidente in bicicletta e si ritrova ad essere l’unico testimone di questa immensa eredità, poiché è il solo a conoscere i Beatles; è così che, da cantante mediocre e senza successo, acquista una fama straordinaria riproponendo i loro brani, che sono incredibilmente amati dal pubblico, a dimostrazione del fatto che certe canzoni non hanno un’epoca perché pizzicano le corde più profonde delle nostre anime, e lo possono fare nella decade 1960-1970 come nel 2019.

Written by: Sara Claro

Previous post

Arte

Velázquez vs Picasso e Bacon

L'arte di Velázquez dimostra la sua grandezza nella quantità di citazioni e reinterpretazioni realizzata da altri pittori nei secoli. Qui attuiamo un confronto con Picasso e Bacon.

today6 Agosto 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%