Wikipedia Italia raggiunge e supera 1 milione e mezzo di voci con oltre 100 milioni di modifiche apportate da oltre 1,7 milioni di utenti.
Un bel traguardo, festeggiato con un tweet da Wikipedia Italia:
Obiettivo raggiunto e subito superato, tanto è vero che al momento, le voci in archivio sulla versione italiana dell’enciclopedia online sono 1.500.849. La community che regge tale lavoro è costituita da complessivamente da 1.775.779 utenti registrati, dei quali 9043 hanno contribuito alla stesura di testi solamente nell’ultimo mese. Sono invece 112 gli utenti con funzioni di servizio, ovvero “volontari che hanno avuto fiducia dalla comunità degli utenti per poter compiere determinate azioni tecniche”.
L’organizzazione è più complessa di quanto si possa immaginare, in quanto, oltre agli admin di Wikipedia Italia, sono presenti anche Burocrati, Creatori e altri ancora:
“Non è indispensabile che un admin sia morbido, non è indispensabile che sia simpatico, non è indispensabile che sia ultrapreciso, non è indispensabile che stia zitto. Occorre solo che sia in buona fede e che abbia voglia di impegnarsi per Wikipedia”
GAC (Utente Wikipedia)
Sono state complessivamente registrate 102 milioni di modifiche, per una media di circa 16 per pagine. L’enciclopedia si compone inoltre di oltre 650 milioni di parole, ossia una media di circa 450 parole per singola voce. Importante è che ognuna di queste parole è un atto volontario, libero e spontaneo, un gesto dal forte valore sociale: questo perché in primis Wikipedia è un esperimento sociale, volto a diffondere e rendere comune la conoscenza.
Post comments (0)