fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Whatsapp, Instagram e Messenger uniti per formare un unico social

today26 Gennaio 2019

Background
share close

Mark Zuckerberg, fondatore e amministratore delegato di Facebook, ha l’obiettivo di riunire tutte le piattaforme social da lui controllate, ovvero Whatsapp, Instagram e Messenger.

Questo suo piano è stato rivelato dal New York Times e coinvolgerebbe migliaia di dipendenti di tutte e tre le piattaforme, impegnati ora nel riconfigurare il loro funzionamento. 

Si tratta di un progetto mastodontico che consoliderebbe un ecosistema ‘social’ che va sotto la ‘F’ di Facebook. E che ha già una data d’inaugurazione: inizio 2020.

Corriere della Sera

Secondo quanto riportato dal NYT, le tre applicazioni rimarrebbero indipendenti ma sarebbe un’unica tecnologia a gestire il tutto.

Quali i vantaggi per gli utenti?

Per gli utenti i vantaggi potrebbero essere molteplici. Si potrebbe, ad esempio, inviare un messaggio da una piattaforma all’altra senza essere iscritto a tutte. 

Vogliamo costruire le migliori esperienze di messaggistica possibili; la gente vuole scambiarsi messaggi in modo veloce, semplice, affidabile e privato. Stiamo lavorando per portare la crittografia end-to-end ad altri nostri servizi di messaggistica e stiamo valutando come rendere più facile raggiungere amici e familiari attraverso i diversi network. Chiaramente, in una fase come questa in cui stiamo iniziando a definire tutti i dettagli per capire come rendere tutto questo possibile, sono ancora molte le discussioni e i confronti in atto.

Portavoce Facebook

Per Zuckerberg invece, significa risollevare le sorti di Facebook, che in questo periodo arranca e non poco, mentre Instagram e Whatsapp vanno molto bene sia dal punto di vista di iscritti che di introiti.

Quali sono i rischi?

Se i vantaggi potrebbero essere molti, altrettanti potrebbero essere anche i rischi. Come spiega il Corriere della Sera, infatti, in un futuro a social unificati, ogni informazione sarà condivisibile ovunque. In questo modo nessuno avrebbe più il controllo sulle proprie informazioni e su dove queste vengano condivise.

Written by: Edoardo Cipriano

Previous post

Greta: la ragazza che lotta per il proprio futuro

News

I dati inquietanti sui mutamenti climatici: perché studiare per un domani che rischia di non esserci?

"Le nuove generazioni non hanno più i valori di una volta" e "i giovani d'oggi passano tutta la loro vita davanti a quel dannato telefonino" sono solo due delle tante opinioni che accomunano i pensieri di moltissimi adulti. Forse, spesso è davvero così. Eppure, per fortuna, ci sono delle eccezioni: è questo il caso di Greta Thunberg, attivista svedese appena quindicenne. La ragazza è nota al mondo per le manifestazioni […]

today25 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%