Young Premi PLAY per ascoltare
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “We are the world” – Usa for Africa
Ci sono canzoni che entrano di diritto nella memoria collettiva e nel bagaglio emotivo di ognuno di noi. Una di queste è We are the world, che ha fatto letteralmente il giro del mondo e compie oggi 37 anni.
Era il 7 marzo 1985 e veniva lanciato quello che divenne un successo planetario ancora oggi amatissimo e cantato praticamente da chiunque. We are the world.
Magari tutto il testo preciso non le conosciamo nemmeno, ma confessiamolo… chi di noi, non appena parte il ritornello di questa canzone, non inizia a cantare a squarciagola, improvvisando anche parole “maccheroniche”?
In fin dei cosa cosa importa?
Ciò che conta è liberarsi cantando!
Il brano venne inciso in virtù di un progetto solidale importantissimo. I fondi raccolti furono oltre 100 milioni di dollari e vennero interamente devoluti alla popolazione dell’Etiopia, afflitta in quel periodo da una disastrosa carestia.
Fu scritto e composto da due giganti della musica nera americana: Michael Jackson e Lionel Richie. Ad inciderlo furono gli USA for Africa, ma “USA” è qualcosa di più della semplice sigla degli Stati Uniti. Infatti sta per “United Support Artists”, un supergruppo formato da 45 celebrità della musica, non solo statunitensi in cui spiccano nomi da brividi.
Cindy Lauper, Bob Dylan, Tina Turner, Stevie Wonder, Diana Ross, Bruce Springsteen e moltissimi altri.
Ne furono stampate 800.000 copie che andarono immediatamente a ruba e venne trasmesso in contemporanea da più di 5.000 radio. Ovviamente anche le classifiche dell’epoca non tardarono a rendere gloria a questa canzone che balzò in vetta alla Billboard diventando il singolo ad aver conquistato più velocemente la posizione numero 1, dominando inoltre le classifiche di Billboard soul, contemporaneo adulto, singoli dance, canzoni rock e canzoni country.
Ma in realtà tutte le classifiche mondiali si “piegarono” al passaggio di questo ciclone musicale e, all’epoca, divenne il brano più venduto nella storia della musica. Infatti ricevette 4 Grammy Award.
Partendo dalle 800.000 copie iniziali ne furono vendute in totale oltre 8 milioni soltanto negli Stati Uniti e ben 20 milioni in tutto il globo. Il brano fece il giro del mondo in brevissimo tempo e divenne un evergreen che ancora oggi rappresenta un inno di speranza. Di coesione e fratellanza.
Indimenticabile il video in cui tutti gli artisti più straordinari che potete immaginare, si raccolsero in studio, per incidere e rendere omaggio al progetto di beneficenza che diede inizio a tutto.
E, dopo 37 anni, resta un capolavoro senza età, senza limiti e soprattutto senza confini di alcun genere.
Non è in fondo questo il vero potere della musica?
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2022 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962
Post comments (0)