fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Musica

Waterloo e l’ascesa degli ABBA

today4 Maggio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano “Waterloo – ABBA”

Il 4 maggio 1974 gli Abba arrivano al 1° posto della classifica inglese con Waterloo.

Il brano, ispirato a See My Baby Jive della band glam rock Wizzard, usa come metafora la famosa battaglia di Waterloo. La protagonista si arrende all’amore del proprio amato, allo stesso modo in cui Napoleone si era arreso nella battaglia.

Tuttavia quella che era stata la sconfitta di Napoleone rappresentò invece per gli ABBA l’inizio del successo. Il gruppo ruppe gli schemi dell’Eurovision: non solo si erano presentati sul palco con abiti appariscenti, ma avevano portato un brano nuovo, per gli standard da ballata drammatica della competizione. Waterloo era un pezzo fresco, ballabile, e soprattutto in inglese. Prima del 1973 tutti i partecipanti dovevano cantare nella lingua della nazione che rappresentavano. Questa regola fu revocata tra il 1973 e il 1976, poi reintegrata e rimossa l’ultima volta nel 1999. Insomma gli ABBA erano pronti per portare il pop svedese nel mondo.

Il singolo rimase per 12 settimane nella classifica francese, raggiungendo la posizione numero 3. In Belgio, dove avvenne famosa battaglia, la canzone rimase 5 settimane alla posizione numero 1. Oltre al Regno Unito, arrivò in testa alle classiche anche in Finlandia, Irlanda, Norvegia, Sud Africa, Svizzera e Germania Ovest. Inoltre, oltre a quella svedese e inglese, ne fu registrata una versione in francese e in tedesco e una francese/ svedese.

Il grande successo di Waterloo trascinò l’omonimo album(contenente le altre due hit Honey, Honey e Hasta Mañana) sebbene non replicò lo stesso successo del singolo. Fu comunque l’inizio di una carriera di grandi successi.

La fortuna del brano è inoltre riconfermata dall’ambito televisivo e cinematografico in cui è stato utilizzato più volte. Ricordiamo il film Le nozze di Muriel, i Simpson, il film e musical Mamma mia e Mamma Mia! Ci risiamo e Sopravvissuto – The Martian. Infine Christer Fuglesang è stato celebrato proprio con questa canzone per essere diventato il primo astronauta svedese.

Nel 2004 per i 30 anni di anniversario dalla vittoria all’Eurovision, la canzone fu ripubblicata, e raggiunse la posizione numero 20 della classifica inglese. Infine nel 2005 per il 50esimo anniversario dell’Eurovision Song Contest, Waterloo è stata decretata come canzone migliore nella storia della competizione.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

Salute e benessere

Il profumo della pioggia

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Rain - Mika” La pioggia è un fenomeno affascinante, capace di suscitare molteplici emozioni. Durante le giornate grigie e piovose, vi sarà capitato più di una volta di respirare l’odore penetrante di terra bagnata, che dona una sensazione di piacere. Non una mera impressione, l’odore della pioggia è realmente annoverato tra i 10 profumi più buoni che esistano al mondo. Secondo i […]

today4 Maggio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%