fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Wahu: la sneaker hi-tech

today1 Marzo 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “ Hi-tech Song – Peau”

Nasce da un’idea tutta italiana Wahu, la prima sneaker hi-tech dotata di suola in grado di modificare la propria forma. Il suo progetto porta la firma di una giovane ragazza laureata al Politecnico di Milano in Ingegneria biomedica e bioingegneria; la 27enne Patrizia Casali, la quale, affiancata dal gruppo milanese e-Novia (realtà che comprende 250 “talenti del mestiere” incluse imprese controllate e partecipate, e più di 30 progetti imprenditoriali basati su una serie di 40 brevetti), un team di ingegneri e designers, ha realizzato la prima suola digitalizzata da apporre ad una calzatura.

L’obiettivo iniziale della giovane startup è quello di ideare una “mini-collezione” di calzature di stampo urbano, le scarpe sportive e senza troppi fronzoli genericamente utilizzate nella vita di tutti i giorni, ma che nel caso di Wahu, potrebbero essere adattabili agli ambiti più disparati, da quello sportivo alla camminata su neve o terreni ghiacciati.

Attraverso un algoritmo ottenuto dal team della Casali, che analizza il micro-slittamento tra la suola e il terreno, vengono regolati una scheda elettronica e dei sensori posti all’interno della suola, che riescono a modificarne la forma permettendole di adattarsi al cambiamento delle condizioni circostanti o della persona che la sta indossando, donandole, inoltre, possibilità innovative come l’identificazione basata sull’analisi dell’andatura, l’analisi della pressione del piede o la prevenzione delle cadute.

Quando lo slittamento supera un certo limite la suola si attiva per modificare le proprie caratteristiche tecniche, in particolare aderenza e ammortizzazione

Patrizia Casali

Orgoglio italiano, Wahu, il cui solo progetto ha già ottenuto l’iF Design Award 2020, premio di valore internazionale per il design d’eccellenza; oltre che una serie di ulteriori riconoscimenti ottenuti al Ces di Las Vegas 2020 (Consumer Electronic Show, fiera dell’elettronica di consumo allestita dalla Consumer Technology Association ndr).

L’intento principale, come spiegato dalla Casali stessa, è quello di coadiuvare l’ innovazione ad un ambito tradizionale come quello delle calzature. Wahu verrà, auspicabilmente, immessa sul mercato entro la fine del corrente anno, mediante una partnership con un brand del lusso italiano (il cui nome viene ancora ben tenuto nascosto dal gruppo e-Novia) e preceduta dal “lancio-test” delle primissime 150 paia.

Written by: Maria Mennone

Previous post

News

Trasporti pubblici gratuiti: il Lussemburgo è il primo paese al mondo

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Old Town Road - Lil Nas X". Dal 29 febbraio il granducato del Lussemburgo ha adottato una misura per rendere completamente gratuito il servizio pubblico di trasporti. Così i lussemburghesi possono muoversi in autobus o in treno senza spendere nulla e sono i primi al mondo a poter godere di un tale privilegio. Il piccolo granducato ai confini tra Francia, Germania e Belgio ha infatti […]

today1 Marzo 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%