fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Eventi

voicebookradio.com si fa grande e inaugura il suo nuovo studio

today14 Giugno 2019

Background
share close

Fondata il 7 Giugno 2014 come Radio Kennedy e poi ribattezzata a partire dal 25 Dicembre 2015 voicebookradio.com, a 5 anni dalla sua fondazione la prima radio web gestita interamente da studenti liceali continua a crescere: domani l’inaugurazione dei nuovi studi nella sede Tavani Arquati del Liceo Kennedy di Roma e l’avvio di un nuovo palinsesto, una nuova direzione, un nuovo modo di fare radio.

In pochi avrebbero scommesso su una comune “radiolina”, così veniva nominata dai più, gestita da una manciata di ragazzini del liceo sotto la guida di un singolo adulto. Eppure, il tempo ha dato loro ragione: dalla piccola realtà nata quasi per gioco che era, voicebookradio.com si è trasformata in un grande network di portata nazionale, che oggi vede coinvolte 26 scuole sparse in tutta Italia.

E i ragazzi che hanno dato la spinta iniziale al progetto?

Quella dozzina di studenti sui quali prima in pochi avrebbero davvero creduto è cresciuta, così come si stanno amplificando le idee e le conoscenze che convogliano nella loro radio web. Ed ora che stanno imparando nuovi strumenti per arrivare al cuore degli ascoltatori, sono finalmente pronti a rimettersi in gioco: da un lato attraverso il tutoraggio, i corsi estivi, le attività di alternanza scuola-lavoro, che attualmente conta 5000 studenti in formazione, dall’altro un palinsesto estivo tutto nuovo che partirà proprio in concomitanza con l’inaugurazione dei nuovi studi.

Con la nuova direzione presa da voicebookradio.com, ogni energia di chi vi lavora da dietro e davanti le quinte verrà indirizzata verso un unico obiettivo: quello di utilizzare lo strumento radiofonico come cassa di risonanza delle idee, le conoscenze, le abilità di giovani e adulti provenienti dai più disparati ambiti, instaurando nuove collaborazioni, applicando ogni abilità professionale appresa nel tempo in ciascuna rubrica, lavorando giorno e notte per continuare a sorprendervi e a migliorare.

E se ancora non ci credete, non vi resta che cliccare play.

Di Silvia Orani e Veronica Di Sero

Written by: Redazione

Previous post

News

L’Italia e la micromobilità elettrica

L’Italia dà il benvenuto alla micromobilità elettrica: si tratta di una sperimentazione che consentirà l’uso in strada di hoverboard, segway, monowheel, ma soprattutto di monopattini elettrici, nella maggior parte delle città italiane. L’uso di questi mezzi partirà da quest’estate, ma attenzione: i “conducenti” potranno usare questi veicoli solo in aree pedonali, piste ciclabili e strade con limite di velocità di 30 km/h. Il tutto è regolamentato da un apposito decreto […]

today14 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%