fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Virgo: la nuova piattaforma tecnologica che certifica la moda

today31 Ottobre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Bodak Yellow – Cardi B”

Durante il Milano Fashion Global Summit, tenutosi gli scorsi 21 e 22 Ottobre presso gli IBM Studios, viene introdotta all’interno dell’ “universo del fashion e degli acquisti di lusso” la piattaforma Virgo. frutto dell’unione di forze di cinque società: Temera, PwC, PricewaterhouseCoopers, Var Group e Luxochain; Virgo è la prima vera soluzione che porta a rintracciare il valore e certificare l’autenticità dei “beni fashion” di lusso; dall’identificazione delle materie prime con le quali verranno realizzati, fino a quando diverranno prodotti “second hand” o vintage.

Grazie a Virgo, siamo in grado di aumentare la fiducia del consumatore verso il brand, mettendo in chiaro tutti gli elementi di valore nel rispetto dei principi di trasparenza, sostenibilità etica e ambientale, del benessere animale e della qualità delle materie prime e delle lavorazioni

Arcangelo D’Onofrio, CEO di Temera

La piattaforma mira ad ovviare, attraverso un mezzo tecnologico, a quella che, senza dubbio, è la piaga più persistente all’interno dell’industria della moda: la contraffazione, fenomeno che minaccia, oltre al mercato internazionale, anche il nostrano Made in Italy. Basti pensare che proprio l’Italia si posiziona al terzo posto, subito dopo USA e Francia, come Paese con il più alto tasso di merci usurpative e contraffatte, con un vero e proprio mercato del valore di circa 12,5 miliardi di Euro, pari (grossomodo) al 4% del valore dell’importazione di prodotti autentici.

Nonostante le forti implicazioni di carattere economico, Virgo nasce anche come sistema attento ai concetti di impatto ambientale e sostenibilità, informando i consumatori non solo dell’autenticità di un prodotto-moda, ma anche sulla provenienza delle materie prime delle quali si compone, il tipo di lavorazioni impiegate su di esso, la sua eticità socio-ambientale e conseguenzialmente, il finale impatto sull’ambiente. In questa maniera, si va incontro alle esigenze conoscitive di alcuni e si aprono nuove prospettive ad altri.

Le tecnologie utilizzate da Virgo sono tra le più innovative del suo ambito d’azione: gli RFID UHF e NFC, contribuenti entrambi alla “certificazione in blockchain“; sistema che prevede un continuo scambio di informazioni, che per poter essere autenticate necessitano dell'”approvazione di più utenti” senza l’intervento di mediazione di ulteriori parti; ed è proprio per tale ragione, che risulterà praticamente impossibile alterarle o modificarle in qualche modo.

Siamo orgogliosi di aver creato questa nuova realtà. Il sistema permette a qualsiasi acquirente di verificare con il proprio smartphone l’autenticità di ogni prodotto on-line, nel negozio fisico o nel second-hand market; nonché di ricevere al momento dell’acquisto, il corrispettivo certificato di autenticità e proprietà registrato in blockchain. Obiettivo di Virgo è tutelare la reputazione dei brand, creando impronte digitali per ogni prodotto.

Davide Baldi, CEO di Luxochain

Written by: Maria Mennone

Previous post

Scienza e Tecnologia

Valzer celeste tra Luna e Giove nella notte di Halloween

Durante la lettura di questo articolo si consiglia l'ascolto del brano "La Luna e la Gatta" di Takagi & Ketra ft. Tommaso Paradiso, Jovanotti, Calcutta. Luna e Giove si incontreranno di nuovo e questa sera, giovedì 31 ottobre, ci regaleranno lo spettacolo di una vera e propria congiunzione astrale: una sorta di valzer di qualche ora che ci terrà con gli occhi puntati al cielo nella notte di Halloween. Era […]

today31 Ottobre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%