Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Spring Waltz (Mariage d’Amour) – Chopin”
La piattaforma YouTube sta effettuando dei test per inserire una nuova funzionalità: Video Chapters. Non sono ancora noti ufficialmente però, quali sono i paesi coinvolti e quali son gli account che ne possono attualmente usufruire.
Ma in cosa consiste questo upgrade?
Come si può dedurre dal nome, consiste nella possibilità di dividere i video troppo lunghi, ad esempio i tutorials, in capitoli, o spezzoni.
Quante volte, invece di rivedervi tutto un film, siete andati nell’apposita sezione del menù chiamata “scene” e siete saltati al vostro punto preferito della pellicola? Video Chapters ha lo stesso identico scopo, così da non dover tentare un numero indefinito di volte di prendere il momento desiderato.
Android Police è stato il primo a scoprire l’esperimento della piattaforma e a comprendere che i capitoli saranno generati in base ai timestamp che i creators stessi includeranno nella descrizione dei loro video; poichè, difatti, le divisioni non verranno generate da un algoritmo che potrebbe sbagliare, ma dagli stessi autori dei video.
Per visualizzare le parti in cui il video è spezzato basta passare il mouse sul segmento del capitolo YouTube mostrerà all’utente il titolo della sezione.
Voi avete questa possibilità o vi eravate accorti di ciò?
Durante le lettura si consiglia l’ascolto dell’album "Catch a Fire - Bob Marley and the Wailers" https://m.youtube.com/watch?v=y07vgARrOUE&list=PLE215EE6375664CC6&index=2&t=0s Il 13 aprile 1973 Bob Marley and the Wailers rilasciavano Catch a Fire, reputato uno degli album reggae migliori di tutti i tempi. Si trova infatti alla posizione numero 126 della classifica dei 500 migliori album di sempre, stilata da Rolling Stones. Catch a Fire è composto da 9 brani, di cui 2 […]
Post comments (0)