fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Viaggi sostenibili: istruzioni per l’uso

today7 Maggio 2019

Background
share close

Secondo le stime di TripAdvisor, nota piattaforma online ideata per prenotare, organizzare e recensire, sempre più persone, forse per l’attualità del tema, forse per benessere personale, scelgono di organizzare viaggi ecosostenibili: si parla di un’adesione a questa tendenza da parte di 2/3 del totale degli utenti!

Del resto, un pensiero così nobile nei riguardi dell’ambiente è anche piuttosto semplice da attuare: è sufficiente scegliere una destinazione eco-friendly, un trasporto verde, un alloggio ecosostenibile e attività altrettanto green. Scopriamo nel dettaglio come.

La meta, per cominciare, è il minore dei problemi: premesso che il Global Green Economy Index offre un ottimo indice di suggerimenti da cui prendere spunto (ponendo nelle top 5 delle nazioni più verdi Svezia, Norvegia, Finlandia, Zambia, Etiopia e Brasile), è sufficiente avere l’accortezza di osservare quanto consistente sia nel luogo preso di mira il trasporto pubblico, le aree protette, le piste ciclabili, i mercati agricoli e le isole pedonali.

In secondo luogo, veniamo al viaggio vero e proprio: quando si tratta di raggiungere mete lontane, il sistema che impatta in misura minore sull’ambiente è quello ferroviario, seguito a ruota dal trasporto su gomme (autobus, possibilmente elettrici). Da evitare assolutamente grosse navi da crociera e voli aerei, i più inquinanti di tutti!

Approdiamo ora verso un campo meno conosciuto: quello degli alloggi green. Non tutti sanno forse che esistono moltissimi hotel che si basano su una propria economia ecosostenibile, e che ci sono altrettante catene di alberghi accreditate da programmi certificati come Green Key, Global Sustainable Tourism Council e US Green Building Council. Infine, vanno ricordate le 55 proprietà affiliate al National Geographic.

In conclusione, una volta arrivati e sistemati, è molto importante organizzare al meglio le attività a cui dedicarsi fino al giorno del proprio ritorno a casa. Seguire le orme dell’ecologia è semplicissimo anche qui: dai tour a piedi con guide locali, agli sport outdoor, fino ad arrivare a del volontariato a breve termine, ce n’è davvero per tutti i gusti!

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

Ricercatori e imprese si incontrano all’InnovAgorà di Milano

Nell'epoca di maggiore splendore dell'antica civiltà greca, l'agorà non era un semplice spazio aperto all'interno della polis, ma un luogo d'incontro, di scambio delle idee che favorisse l’unione costruttiva della creatività al pensiero e all'ingegno di molti per un reciproco arricchimento intellettuale.Oggi quella concezione è stata in qualche modo ripresa: per iniziativa del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, sorge a Milano, più precisamente all'interno del Museo Nazionale della Scienza e […]

today7 Maggio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%