Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Don’t stop me now” – Queen
Chi di noi non avrebbe desiderio di ricominciare a viaggiare in libertà? E proprio la voglia di conoscere il mondo è stata la spinta di Alessia e Nello che hanno creato una pagina Instagram in cui condividere e organizzare insieme viaggi di ogni tipo seguendo le offerte migliori presenti sul web. Si chiama Poracciinviaggio.
Alessia e Nello, due giovani appassionati del mondo e, ovviamente di viaggi. Due giovani dinamici e creativi hanno ideato una pagina Instagram -e un sito più una pagina Facebook- dal nome che mi ha divertita subito: Poracciinviaggio. E ho iniziato a curiosare fra le loro foto e le loro esperienze in giro per il globo. Ma vi racconterò tutto attraverso qualche domanda fatta proprio a loro due.
Alessia, Nello, com’è nata questa idea? Anzi sarebbe meglio chiedervi da quale viaggio è scaturita?
“La primissima idea del progetto è nata dopo una brutta esperienza vissuta con l’agenzia di viaggi con cui cercammo di prenotare il nostro primo viaggio all’estero. Era l’estate della Maturità, avevamo appena compiuto 18 anni e, non avendo mai realmente viaggiato, decidemmo di affidarci a un’agenzia di viaggi della nostra città per la prenotazione di una vacanza estiva in Croazia.
Dopo diversi preventivi folli e decisamente fuori budget, iniziammo da subito a ricercare online soluzioni alternative per viaggiare spendendo il meno possibile, senza però rinunciare a qualità e comodità.
Da quel momento iniziammo a viaggiare di tanto in tanto in giro per l’Europa, possibilità permettendo e, dopo due anni di esperienze, decidemmo di aprire la Pagina Facebook e il sito web. Il viaggio più significativo di quel periodo fu Londra, che visitammo nel Settembre del 2014. Ci aprì letteralmente la mente e ci ispirò per i mesi a venire!”
“Il progetto nasce ufficialmente per gioco nel Settembre del 2015; non avevamo alcuna esperienza in materia di siti web e social media, ma non avevamo troppe pretese e all’epoca non pensavamo certo che questo sarebbe diventato il nostro lavoro.
L’idea iniziale era quella di aprire una piattaforma no-profit online sulla quale pubblicare tutte le offerte che trovavamo ogni giorno e di cui purtroppo non potevamo approfittare, così da metterle gratuitamente a disposizione di tutti.
Il progetto riscosse da subito un certo successo. La Pagina Facebook crebbe da 0 a 20.000 likes in appena un mesetto e senza alcun tipo di investimento da parte nostra. Dato che non avevamo soldi da investire. Aprimmo il sito su Blogger, la piattaforma gratuita di Google, e iniziammo a farci pubblicità chiedendo agli utenti di inviarci foto con recensione una volta rientrati da uno dei nostri viaggi.
All’inizio c’era molta diffidenza e ogni giorno ricevevamo domande su come mai le tariffe fossero così basse o su dove fosse la “fregatura”. L’ostacolo più difficile è stato conquistare la fiducia degli utenti, ma onestà e trasparenza ripagano sempre. Nel giro di qualche mese iniziammo a ricevere le prime foto e a crescere grazie al passaparola di chi usufruiva dei nostri “servizi poracciosi” (oggi le raggruppiamo qui: https://www.poracciinviaggio.it/recensioni)”.
“Il resto venne da sé, andando avanti studiando e mettendo in pratica tutto quello che imparavamo. La vera svolta è arrivata nell’Agosto del 2017, quando per vincere la dipendenza dagli algoritmi di Facebook (unico nostro canale di distribuzione) programmammo da soli un’App Android (grazie a dei video tutorial trovati su YouTube) che ci diede la possibilità di esplodere e farci conoscere da migliaia di persone a costo zero.
Nel 2018 abbiamo iniziato a monetizzare il nostro lavoro, abbiamo aperto la Partita IVA e abbiamo finalmente iniziato a dedicarci a questo progetto full time, praticamente h24 e 7 giorni su 7. Da allora non facciamo altro, ci dedichiamo unicamente al supporto della community, alla pubblicazione di offerte e allo studio (io studio Ingegneria, mentre Alessia ha lasciato Medicina per passare a Comunicazione e Digital Marketing)”.
“Il feedback dei nostri utenti è sempre stato eccellente. Al di là delle recensioni che abbiamo ricevuto nel corso degli anni (mai una volta una recensione negativa), abbiamo sempre coltivato un rapporto molto affettuoso e genuino con tutti gli utenti con cui siamo entrati in contatto. Che si tratti di chiedere informazioni, di risolvere un dubbio o anche semplicemente di chiacchierare, siamo sempre a disposizione e investiamo tantissimo tempo nel supporto della community.
Siamo solo in due dietro il progetto e tra sito web, app e social media la community conta oggi circa mezzo milione di utenti. È un bel lavorone, ma la gratificazione che proviamo quando constatiamo quanto il nostro lavoro rende felici le persone non si può descrivere!
Un tempo le mete più apprezzate erano le grandi capitali europee e le città d’arte italiane. Purtroppo, dopo un anno di pandemia mondiale, il settore è stato gravemente colpito dall’emergenza e solo di recente ha iniziato una piccola prima e impercettibile ripresa (io e Alessia dovevamo andare a convivere, ma il covid ha rinviato tutti i nostri piani). Oggi le destinazioni preferite sembrano essere le località di montagna, gli agriturismi o i glamping, insomma esperienze a stretto contatto con la natura ed ecosostenibili”.
“I social sono uno strumento potentissimo e, se utilizzati bene, possono davvero connettere le persone, far nascere amicizie, promuovere bei messaggi e scoprire tutti insieme il mondo che ci circonda. A tal proposito di recente abbiamo iniziato a lanciare dei nostri viaggi di gruppo con gli utenti, così da trasformare i social in realmente “sociali” e dare la possibilità a dei ragazzi di partire di tanto in tanto con noi”.
“Sicuramente la pandemia ha mostrato a molti quanto anche un piccolo weekend fuori porta possa essere prezioso e inestimabile. Quando si parla di viaggi ciò che conta realmente non è tanto la destinazione, ma il processo, il viaggio nella sua essenza. Avere la libertà di poter girare la propria Regione o il mondo senza limiti e confini non ha prezzo e non c’è niente che regali le stesse emozioni di un viaggio.
Viaggiare ti cambia la vita, apre la mente e consente a chiunque di costruire nuovi orizzonti mentali, sempre più immensi e sconfinati. La voglia di viaggiare non è mai stata più grande come lo è oggi”.
“Abbiamo visto cose che voi umani non potete neanche immaginare” cit.
Fare questo lavoro ci ha dato la possibilità di comunicare con migliaia di persone fino ad oggi. Ogni giorno riceviamo decine e decine di messaggi tra mail e chat e dobbiamo ammettere che negli ultimi anni non sono mancate anche richieste che definire “bizzarre” è un eufemismo. Ne abbiamo viste così tante che è difficile ricordarne una in particolare. Ormai siamo pronti a tutto!”.
“La musica è assolutamente una delle componenti più importanti dei nostri viaggi, soprattutto quando parliamo di on the road in auto a noleggio. Macinare centinaia di chilometri al giorno ha un gusto tutto diverso quando lo si fa con un bel sottofondo musicale e siamo soliti perdere la voce a furia di cantare le nostre canzoni preferite a squarciagola. È il modo migliore per guidare ore e ore senza annoiarsi e far passare il tempo.
Saremo estremamente sinceri con i lettori. La nostra canzone irrinunciabile, prima in assoluto nelle nostre personalissime classifiche, è “Tranquilla” di Oceania, seguita da tutte le altre canzoni della Disney. Siamo molto affezionati alla Disney e durante i nostri viaggi amiamo ascoltare anche canzoni dei cartoni animati della nostra infanzia. È come se partissimo insieme a Giorgio Vanni e non possiamo fare a meno delle sigle dei Pokemon.
Non manca anche del buon rock (Queen, Guns’n Roses, ACDC) o artisti come Max Pezzali. L’importante è che si canti!”.
“È un’idea che abbiamo da tanto in realtà, anche se non siamo ancora riusciti ad attuarla. Oltre a una nostra playlist di canzoni, ci piacerebbe anche riuscire a pubblicare online un nostro podcast estrapolato dalle live che presto inizieremo a fare sul nostro nuovo Canale Twitch. L’obiettivo è quello di vivere #viaggimentali ed intervistare persone che hanno provato esperienze pazzesche in giro per il mondo. Speriamo di riuscire a lanciare il progetto molto presto!”.
“La meta che ci ha segnato di più è stata sicuramente la West Coast americana, che abbiamo avuto il piacere di visitare durante un viaggio on the road da quasi 8.000 km in 33 giorni fatto ad Agosto 2019. È stato un viaggio pazzesco, ricco di emozioni potentissime e ancora estremamente vivide nei nostri ricordi.
Ogni viaggio è un’esperienza unica, ma ce ne sono alcuni che ti restano particolarmente dentro. Non tanto per la meta (perchè ogni destinazione può essere importante), ma soprattutto per come si vive quell’esperienza. Quel viaggio in USA è stato un bel traguardo per noi e ha confermato il nostro sogno di voler fare il giro del mondo on the road. Non sappiamo se riusciremo a realizzarlo, ma lavoriamo ogni giorno per riuscirci.
Se tutto va come deve andare, il prossimo viaggio che faremo sarà in Portogallo alle Azzorre. Si tratta di un viaggio di gruppo che abbiamo organizzato insieme ai nostri utenti, la partenza è fissata per il 28 Maggio e siamo davvero fiduciosi che riusciremo a partire senza alcun problema.
Dopo un anno come questo è davvero strano pensare di tornare finalmente a viaggiare, ma non può piovere per sempre e il tempo che un essere umano ha a disposizione è troppo poco se l’obiettivo è quello di girare il mondo intero. Viaggiare è letteralmente il senso della nostra vita e tramite i nostri social speriamo di riuscire a diffondere la nostra filosofia di vita a tutti i nostri followers. Non c’è tempo da perdere, c’è un mondo la fuori che ci aspetta!”.
Per seguire Poracciinviaggio vi lascio alcuni link. Non si sa mai che prima o poi non si parta tutti insieme…!?
Team @ Poracciinviaggio.it
poracciinviaggio@gmail.com
Sito web: www.poracciinviaggio.it/
Facebook | Instagram | YouTube | Canale Telegram
Written by: Valentina Proietto Scipioni
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)