fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Vi presentiamo Isola della Sostenibilità 2018, l’evento del Cambiamento

today6 Dicembre 2018

Background
share close

Sono in corso in questi giorni una serie di appuntamenti incentrati sullo sviluppo sostenibile

Ha preso il via proprio ieri presso l’ex Macro di Testaccio un evento molto speciale, che si protrarrà fino a Venerdì 7 Dicembre: il suo nome è Isola della Sostenibilità 2018, un titolo che parla da sé.

Isola della sostenibilitàTra laboratori didattici, talk, spettacoli e conferenze, questa triade di giornate-evento ha visto e continuerà a vedere grandi e piccoli alla scoperta dell’importanza di tematiche quali il cambiamento climatico, l’energia dal mare, l’effetto serra e l’urban farming da voci autorevoli provenienti dagli ambiti più disparati. Tra tutti i sostenitori dell’evento, nominiamo Enea, Cnr, Università La Sapienza, Università Roma Tre, Crea, WWF, Ispra e Agenzia Spaziale Italiana.

Così Valerio Giannubilo, organizzatore di Isola della Sostenibilità 2018, saluta entusiasticamente la propria iniziativa, ora realtà:

Dobbiamo avere tutti piena coscienza che gli obiettivi che i Paesi del mondo si erano imposti sono completamente falliti. Al di là dei proclami, si è fatto ben poco e stiamo lasciando ai ragazzi un pianeta che si avvia al collasso.
L’obiettivo di un evento come Isola della Sostenibilità è sensibilizzare i ragazzi a capire ciò che sta avvenendo e chiedere a gran voce azioni a chi prende le decisioni politiche.

 

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

News

Padova è la prima città italiana a diventare la Capitale Europea del Volontariato

Nella giornata di ieri ad Aarhus, in Danimarca, la città vincitrice del 2018, il CEV (Centro Europeo per il Volontariato) ha scelto Padova come Capitale Europea del Volontariato 2020: è la prima italiana ad aggiudicarsi questo titolo. 2014 Barcellona, 2015 Lisbona, 2016 Londra, 2017 Sligo, 2018 Aarhus, 2019 Kosice e 2020 Padova: il comune veneto si aggiudica così il notevole premio battendo la città di Stirling (Scozia), unica altra candidata. L'obiettivo […]

today6 Dicembre 2018

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%