fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Vi presentiamo il Museo itinerante del Fallimento: anche i migliori sbagliano

today24 Gennaio 2019

Background
share close

Non siete un po’ stanchi di sentir parlare solo di quanto rivoluzionaria sia stata una certa invenzione, degli incredibili benefici apportati da quell’altra innovazione, e di quanto successo abbia avuto l’abilità fuori dal comune del grande artista Tal De’ Tali?
Lo psicologo svedese, nonché ricercatore presso l’Università di Lund, Samuel West è decisamente di questo avviso, tanto da aver organizzato di propria iniziativa un’incredibile esposizione itinerante che va nettamente controcorrente rispetto agli eventi della medesima risma: ecco a voi il Museo del Fallimento!

Inaugurato a Helsingborg, il MOX (Museum of Failure) è poi rimbalzato da una nazione all’altra facendo conoscere agli abitanti di Los Angeles, Toronto, Shangai, e presto anche Monaco di Baviera (Marzo 2019), la bellezza del fallimento: tutti, anche i migliori, a partire dalla Coca Cola e dalla Apple, possono sbagliare, ma è proprio da questi errori, che si traggono i migliori insegnamenti; è dalla forza di rimettersi in carreggiata, che spesso e volentieri si conseguono i risultati più prosperi.
Questo è l’insegnamento del dottor Samuel West, il quale descrive con queste parole il frutto del suo lavoro di raccolta ed esposizione di oltre 100 diversi “fallimenti” destinati, grazie a lui, ad una nuova grandezza, per quanto diversa dai piani originari:

Ero così stanco di leggere e ascoltare le stesse noiose storie di successo, sono tutte uguali. È nei fallimenti che troviamo storie interessanti da cui possiamo imparare. L’intento è stimolare la discussione sul fallimento, ispirarci ad avere il coraggio di prendere dei rischi.

failure

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

doppiaggio

Cultura

23 Gennaio 2019: lo sciopero dei doppiatori prende vita

Oggi è giornata di sciopero.No, non quello dei mezzi, come sarà sicuramente venuto in mente a tutti nel leggere le prime parole di questo articolo, ma di una categoria di lavoratori alla quale pensiamo molto poco, nonostante siano praticamente onnipresenti nella nostra quotidianità: stiamo parlando dei doppiatori! Come hanno denunciato le associazioni sindacali Slc CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL, è inaccettabile la condizione lavorativa in cui versano queste sempre […]

today23 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%