fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

La libertà nell’Unisex Style

today21 Dicembre 2020

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Falling” – Harry Styles

Il 2020 è stato ed è ancora un anno di lotte. Lotte contro il razzismo, per l’inclusione e anche per abbattere le barriere del genere.

Cos’è successo sui social?

Sui social network sono comparsi tantissimi post in cui ragazzi e ragazze vestivano con i vestiti ideati per il genere opposto.

vestiti

Uno studio ha confermato che moltissime ragazze della generazione Z comprano vestiti nei reparti per uomini, ma purtroppo non è così anche per i ragazzi, poichè si sentono a disagio a causa della cosiddetta mascolinità tossica.

Perciò stanno nascendo, ideati anche dalle marche come adidas, negozi genderless, dove, quindi, non vi è la distinzione dei reparti uomo e donna.

Harry Styles

Grande icona della lotta contro la mascolinità tossica è l’ex membro degli One Direction, Harry Styles.

vestiti
Copertina di Vogue

Per mascolinità tossica s’intendono le costrizioni e gli stereotipi che vengono imposti a uomini e ragazzi. Un esempio di ciò è la frase non piangere, non fare la femminuccia!

Il Cantante è stato spesso criticato, negli ultimi tempi, perchè indossa vestiti o gonne. Ha anche posato per la copertina di Vogue indossando un lungo ed elegante vestito.

Tra le critiche ricevute, risaltano quella di Caterina Collovanti, fatta al programma Ogni Mattina:

Io non amo affatto l’uomo che si traveste da donna, né la donna che scimmiotta l’uomo. Perchè si tratta di menzogna, di finzione, di pagliacciata e di esibizionismo; è solo un’operazione di marketing quella di Harry Styles. Non c’entra niente l’identità sessuale, anzi, con questo fenomeno si sta svilendo la battaglia dell’identità sessuale. Io dico che ridicolizzare un maschio, come Harry Styles, mettendolo in abiti femminili è fuorviante, è un messaggio circense, mi viene in mente il pagliaccio del circo

Caterina Collovanti

e quella di Candance Owens:

Non esiste società che possa sopravvivere senza uomini forti. L’Oriente lo sa. In occidente, la costante femminilizzazione dei nostri uomini nello stesso momento in cui il marxismo viene insegnato ai nostri figli non è una coincidenza. È un vero e proprio attacco. Riporta uomini virili. 

Candance Owens

Alle critiche Styles non ha risposto oltre la sua dichiarazione:

Penso che con la musica sia così importante evolversi, e questo si estende ai vestiti, ai video e a tutto il resto. Ecco perché si guarda indietro a David Bowie con Ziggy Stardust o ai Beatles e alle loro diverse epoche: essere impavidi è super stimolante (…) I vestiti sono lì per divertirsi, sperimentare e giocare. (…) Quando elimini il passaggio “Ci sono vestiti per uomini e ci sono vestiti per donne”, una volta rimosse le barriere, ovviamente apri l’arena in cui puoi giocare. A volte vado nei negozi e mi ritrovo a guardare i vestiti delle donne pensando che siano fantastici. È come qualsiasi cosa: ogni volta che metti delle barriere nella tua vita, ti stai limitando

Harry Styles

Voi cosa ne pensate?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

natale in casa cupiello

Arte

Natale in Casa Castellitto

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "E duorme stella" - Enzo Avitabile Debutta il 22 dicembre su Rai1 Natale in Casa Cupiello, il grande classico napoletano scritto da Eduardo De Filippo e interpretato da Sergio Castellitto e Marina Confalone. "E andiamo, scarfiamo la colla, stammatina magnammo colla, altrimenti domani non è pronto il presepe… Quanno vene Natale è ‘nu castigo e’ Dio, colla, pastur’, puzz’ ‘e pittura”.Concetta Cupiello Sbuffa, già […]

today20 Dicembre 2020 2

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%