Venti minuti di paura
Scritto da Aurora Vendittelli il 28 Giugno 2020
Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: ” The Shape Lurks – Halloween”
I mostri sono reali e anche i fantasmi sono reali. Vivono dentro di noi e, a volte, vincono
Monsters are real, and ghosts are real too. They live inside us, and sometimes, they win.
Stephen King – Shining
Durante la quarantena sono tornati in voga, come soluzione all’impossibilità di andare al cinema, i drive-in e, vista anche l’impossibilità di andare ai parchi divertimenti, l’agenzia giapponese Kowagarasetai, che opera nell’ambito delle attrazioni horror, si è ingegnata per fondere queste due cose insieme.
Nasce così un drive-in a tema horror, totalmente sicuro e che consente di mantenere le distanze.
Per entrare bisogna pagare una tariffa di 8000 yen, circa 66/67 euro, a vettura, non a persona. La storia s’innesca quando il clacson viene suonato per tre volte e, così, dalle casse parte la narrazione dei retroscena:
in questo garage si è verificato un orribile incidente molto tempo fa e adesso, tutti coloro che parcheggiano la propria auto all’interno di quest’area e suonano tre volte il clacson, vedranno accadere qualcosa di terrificante
Durante i venti minuti seguenti faranno le loro apparizioni mostri, spiriti e non morti per spaventare i clienti, come in una casa stregata.

L’allestimento durerà due giorni, il 4 e il 5 luglio e solo nel secondo giorno verranno messe a disposizione, a chi si è recato a piedi, le macchine dell’agenzia, con un’aggiunta di 1000 yen al costo finale.
L’essere che, sotto il letto, aspetta di afferrarmi la caviglia non è reale. Lo so. E so anche che se sto bene attento a tenere i piedi sotto le coperte, non riuscirà mai ad afferrarmi la caviglia.
Stephen King – A volte ritornano