fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Venezia: la gondola come mezzo di trasporto durante la lettura

today16 Gennaio 2019

Background
share close

Basta un pizzico di inventiva e anche l’azione più scontata si carica di un significato magico: a Venezia è ora possibile godere della lettura di un buon libro mentre si esplorano i canali, ovviamente a bordo di una gondola!

Entrare in libreria alla ricerca di un testo stimolante non sarà mai più un’esperienza banale e scontata. È proprio questo il fine della nuova iniziativa intrapresa dalla libreria “Acqua Alta” del capoluogo veneto. Sarà infatti possibile sedersi a ridosso dei canali caratteristici e immergersi nell’atmosfera di una buona lettura.

Ci troviamo tra Palazzo Ducale e l’Arsenale, con più precisione in Calle Santa Maria Formosa. Venezia non è solo i mille negozietti di vetro di Murano e merletti di Burano che si snodano per le strette stradine. C’e molto di più. Sia che vi muoviate a piedi, sia che giriate in vaporetto, per raggiungere “Acqua Alta” ci sarà da faticare un po’, ma la pazienza verrà subito ricompensata. Questa libreria, dal nome così azzeccato, è infatti un vero piacere per gli occhi, nonché uno dei luoghi veneziani che ancora resiste alla turistificazione.

Sono passati ben 15 anni dell’inizio dell’attività di libraio di Luigi Frizzo, instancabile proprietario che da quel lontano 2004 aiuta i clienti a districarsi tra le pile di tavole di legno e barchette stilizzate che contengono le centinaia di volumi acquistabili. E si tratta di un pubblico esercizio dal valore davvero inestimabile, che comunque va preservato sempre con molta cautela. Infatti, proprio l’acqua alta, tipico fenomeno del capoluogo veneto, figura tra i maggiori pericoli che insidiano anche le piccole attività commerciali.

Da qualche tempo, il mezzo di trasporto veneto per antonomasia ha conquistato ancora più prestigio: a ridosso dell’acqua, il signor Frizzo ha posizionato così una gondola, che non naviga, se non idealmente. A farla viaggiare sulle acque della fantasia sarà proprio la nostra lettura, con la complicità della veduta magnifica sul canale.

Written by: Chiara Mezzina

Previous post

Prima pianta a germogliare sulla Luna

News

Arriva la vita sulla Luna: è di cotone il primo germoglio a nascere

La vita arriva sulla Luna per la prima volta, e lo fa attraverso un germoglio di cotone. È questo quanto riporta la CNSA, l’Agenzia Spaziale Cinese, che, attraverso la missione Chang’e-4, adibita all’esplorazione del lato nascosto del nostro satellite, ha trasportato semi di cotone sulla superficie lunare e li ha protetti all’interno di una mini-serra insieme a semi di patata, Arabidpsis, una pianta da fiore e uova di moscerino della […]

today16 Gennaio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%