fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Venezia: la futura Atlantide?

today14 Novembre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Teartrop – Massive Attack”

Venezia è stata allagata dalla più alta mareggiata dopo il 1966 la “acqua granda”, i danni provocati dall’acqua sono notevoli, tanto che il sindaco Brugnaro ha chiesto lo stato di calamità per la città.

La sera del 12 novembre l’acqua ha raggiunto un livello di 180 centimetri dalle pavimentazioni della città di Venezia, altezza che non veniva raggiunta da oltre cinquant’anni, precisamente dal 1966, quando la “acqua granda” sommerse la città, arrivando all’altezza record di 197 centimetri.

La catastrofe ha comportato molteplici danni: si contano, difatti, tre vaporetti affondati, mentre innumerevoli barche e gondole sono state strappate dagli ormeggi per poi andare alla deriva; inoltre, sull’isola di Pellestrina si sono verificate due morti, una a causa del maltempo e l’altra per motivi naturali. Senza contare quelli avvenuti nella Basilica di San Marco dove, nel momento di picco della mareggiata, il livello dell’acqua è arrivato a 110 centimetri, comportando la totale sommersione della cripta.

Venezia è in ginocchio. La Basilica di San Marco ha subito gravi danni come l’intera città e le isole. Siamo qui con il Patriarca Moraglia per portare il nostro sostegno ma c’è bisogno dell’aiuto di tutti per superare queste giornate che ci stanno mettendo a dura prova.

Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia

Ovviamente tutto ciò ha sollevato diverse polemiche, poiché già dagli anni ottanta era stata approvata la costruzione di Mose, una barriera pensata appositamente per evitare catastrofi di questo genere, che minacciano di far diventare Venezia la Nuova Atlantide.

Cosa si può fare per aiutare la città?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Musica

L’incantesimo della Black magic woman

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Black Magic Woman - Santana” https://m.youtube.com/watch?v=wyQUCYl-ocs Il 14 novembre 1970 i Santana pubblicano Black Magic Woman. La canzone, scritta da Peter Green ed eseguita originariamente dai Fleetwood Mac nel 1968, diviene una hit solo nel 1970, quando con i Santana raggiunge la quarta posizione nella Billboard Hot 100. Il blues dei Fleetwood era molto apprezzato dallo stesso Carlos Santana: "I used to […]

today14 Novembre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%