Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Vita spericolata” – Vasco Rossi
Nel giorno del suo 69′ compleanno voicebookradio.com omaggia l’artista italiano dei record, il “provocaUtore” Vasco Rossi.
Siamo alla fine degli anni settanta, il periodo musicale più prolifico e più rivoluzionario in assoluto. Anche la produzione italiana sta lastricando strade nuove che tuttora sono battute anche dalle giovani generazioni.
E sale in cattedra nel 1977 uno degli artisti nostrani più amati di tutti i tempi, da generazioni ormai. L’uomo dei grandi numeri. L’uomo dei record. Vasco Rossi.
Un record dopo l’altro
🎸 33 album all’attivo 🎸 17 album in studio 🎸 11 album live 🎸 5 raccolte ufficiali 🎸 2 EP 🎸 1 opera audiovisiva 🎸 182 canzoni, oltre a numerosi testi e musiche per altri interpreti 🎸 40 milioni di dischi venduti 🎸 800 concerti 🎸 Record di spettatori paganti in un concerto, ben 225 173 al Modena Park 2017
Vasco al Modena Park 2017
La rivista Rolling Stone lo ha inserito al quinto posto nella classifica dei migliori artisti della storia della musica italiana. Il suo album Bollicine, dalla stessa rivista, è considerato il disco italiano migliore di sempre. Ed elegge il suo brano Siamo solo noi come la migliore canzone rock italiana di sempre.
Ma Vasco, nei decenni, ha saputo conquistare anche una “donna” esigente e raffinata come la radio.Infatti il suo brano Albachiara è stato votato come la canzone più amata degli ultimi 45 anni dalle più importanti radio italiane nell’evento I love my Radio.
Ancora c’è chi non riconosce il suo enorme impatto?
Ancora c’è chi dice no?
Una vita spericolata per davvero
Uno dei suoi brani che ha fatto la storia, e che più rappresenta il Blasco, è senza dubbio Vita spericolata. La perfetta istantanea del suo stile di vita sregolato, fatto di alcol, droghe, donne e tour frenetici. Un testo legatissimo alla sua vita reale che lo ha portato, per la prima volta in Italia, a personificare lo stereotipo della rockstar, che nel tempo è divenuto una vera e propria icona.
E non è esagerato definirlo tale perché si è guadagnato senza dubbio il merito di aver avviato una vera rivoluzione musicale. Ha portato aria potente e nuova nel panorama artistico italiano creando uno stile espressivo innovativo, non solo musicale, ma anche di linguaggio che, a tutt’oggi, non è stato ancora eguagliato.
Non dimentichiamo che proprio Vasco ha dato il via all’anno 2021 rilasciando il 1 gennaio il suo nuovissimo singolo Una canzone d’amore buttata via che vi ho lanciato a fine anno sulle pagine di voicebookradio.com e che potrete leggere cliccando questo link.
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Viva La Vida" - Coldplay “Grande incertezza sotto il cielo, i tempi sono propizi”Chiunque abbia un'idea questi giorni Dopo un 2020 all’insegna della prudenza e delle limitazioni, c’è quantomeno da auspicare per un ravvivamento dello scenario culturale. In quest’ottica è fantastica l’indiscrezione che vede i Coldplay molto avanti nello sviluppo del loro prossimo progetto discografico. https://twitter.com/coldplayxtra/status/1358132624401838082?s=20 Totonomi? Stando al Sun, dopo Everyday Life del […]
Post comments (0)