Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Jenny è pazza” – Vasco Rossi
E’ disponibile dall’11 gennaio, per la prima volta, la ristampa in vinile di un Disco Mix pubblicato nel 1977 con Jenny di Vasco Rossi e, nel lato B, Mr.DJ di Mandrillo, all’anagrafe Giancarlo Mandrioli, negli anni ’70 il più famoso disc-jockey di Bologna.
E’ tempo di novità un po’ particolari. Di quelle che proprio non ti aspetti, ma che arrivano al momento giusto. Ve la ricordate Jenny è pazza di Vasco Rossi?
Ora sarà contenuta in un vinile davvero sui generis. Sarà pubblicato in pochi esemplari, il lato A conterrà, appunto, l’originale long version di Jenny, della durata di 7’59”, versione poi accorciata di quasi un minuto nell’album del 1978 con il titolo definitivo Jenny è pazza. Quindi parliamo di una chicca golosa per veri appassionati e intenditori.
Lato B con soprese
Un altro elemento caratteristico di questa versione sarà l’utilizzo nella parte introduttiva della chitarra arpeggiata, strumento che colora il sound con un carattere più intimo rispetto alla successiva versione con il pianoforte. Sul lato B troveremo Mr. DJ che fu un brano di disco music elettronica sperimentale davvero innovativo. Qui il grande spirito di collaborazione tra Vasco e Mandrillo fece sì che un misterioso Wasto -Vasco Rossi- partecipasse ai cori e un altrettanto misterioso Betoten –Gaetano Curreri degli Stadio– suonasse le tastiere e il moog.
Il Disco Mix – che uscì contemporaneamente ai due 45 giri Jenny e Silvia di Vasco Rossi e Mr. DJ di Mandrillo su etichetta Disco Jeans, appositamente creata da Paolino Borgatti – fu fatto per pubblicare le due registrazioni in tutta la loro estensione. Cosa che era tecnicamente impossibile nei 45 giri dell’epoca, ma anche come innovativo strumento di promozione per le discoteche e le radio private che allora canali fondamentali per far conoscere nuovi artisti e canzoni.
Rarissimo e molto ricercato da appassionati e collezionisti, il Disco Mix viene oggi ristampato da Borgatti in copie millesimate. Mica ve lo vorrete perdere?
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Sweet Child O’ Mine” – Guns N’ Roses Johnny colpisce ancora, e questa settimana lo fa ricoprendoci di foglie d’alloro, gloria, incenso e mirra. Il motivo è semplice: il giorno che noi astrologi, in contatto con “il Sommo”, stavamo aspettando è finalmente giunto. In seguito ad una ricerca attenta ed oculata del nostro amico, ogni Segno avrà l’onore di ricevere il pezzo o la […]
Post comments (0)