fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Vampiri energetici, le persone che risucchiano la linfa vitale

today21 Ottobre 2019

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto di: “Hot Blood – Kaleo

La gente mi stancava, mi risucchiava la linfa vitale.

Charles Bukowski

Dimenticate la leggenda del Conte Dracula, ma tenete a mente che i vampiri esistono e si trovano in mezzo a noi. Avete mai sentito parlare di vampiri energetici

Con questa espressione ci si riferisce a quegli individui che, consciamente o non, risucchiano la linfa vitale di coloro che li circondano, rilasciando una sensazione di stanchezza. Non esiste un modello prestabilito, il vampiro energetico solitamente è una persona dal basso livello morale, che nella vita ha conosciuto solo invidia e odio, sentimenti negativi che a sua volta riversa sulle proprie vittime.

Definiti per lo più come cattivi, i vampiri energetici non sono altro che persone vulnerabili, dalla bassa autostima, che si nascondono dietro una corazza e traggono “beneficio” attaccando i più deboli. 

Contrastare i vampiri energetici è possibile: la prima cosa da fare è prendere le distanze da questi individui e successivamente salvaguardare la propria persona, circondandosi di buone compagnie e letture. Qualora sopraggiungessero problematiche con amici è consigliabile affrontarle il prima possibile, per vivere in modo più sereno e non divenire un facile bersaglio.

Dunque fate attenzione al collo e soprattutto alla vostra linfa vitale! 

Written by: Silvia Orani

Previous post

Musica

Il singolo più venduto di tutti i tempi

Il 21 ottobre 1997 Candle In The Wind di Elton John viene certificato dal Guinness Book Of Records come singolo più venduto di tutti i tempi, con 31.8 milioni di copie vendute in meno di 40 giorni. Il brano comincia la sua fortunata parabola nel 1973, quando viene pubblicato la prima volta nell’album Goodbye Yellow Brick Road. L’autore del testo è Bernie Taupin, collaboratore di Elton John, che prende ispirazione da un’intervista […]

today20 Ottobre 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%