Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Meglio del Cinema” – Fedez
Bentrovati amiche ed amici di voicebookradio.com!
Una delle cose di cui più sentiamo la mancanza, non sono ammesse repliche, è andare al cinema.
È vero, magari negli anni è diventato man mano più costoso. Non si può negare neanche che forse ci si andasse meno spesso, selezionando le pellicole che più ci interessavano.
In ogni caso andare al cinema a vedere un film è sempre stata un’attività in grado di mettere insieme relax e cultura e, stando ad un recente studio, fa anche bene alla salute!
Stando a quanto riportato da uno studio dell’University College of London, uno degli atenei britannici più prestigiosi, ci sono almeno tre fattori che entrano in gioco.
A rendere unica l’esperienza cinematografica è il fatto che riesce a mettere insieme attività focalizzata, socialità e cultura.
La prima è fondamentale perché aumenta indirettamente addirittura la nostra resilienza mentale, poiché concentrandoci sul grande schermo ci alleniamo a mantenere ben fisso un obiettivo.
Altrettanto importante, se non di più, è la condivisione dell’esperienza con altri (se non andate da soli al cinema) perché ci permette di allenare l’empatia e combattere quel senso di solitudine a cui l’avvento della tecnologia ci ha in qualche modo assuefatto.
Infine, banalmente, le sale cinematografiche con i loro grandi schermi e sistemi Hi-Fi sono uno degli ultimi posti in cui siamo veramente in grado di disconnetterci dal mondo esterno, almeno per la durata del film.
Gli studi che testimoniano i benefici di esperienze di flusso come quella cinematografica, non fanno che sottolineare ulteriormente quanto sia importante lasciare la nostra mente libera dagli innumerevoli impulsi che la nostra vita quotidiana ci mette davanti senza soluzione di continuità.
Qual è stato l’ultimo film che siete andati a vedere al cinema? Quale sarà il prossimo?
Post comments (0)