fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

UXGO, il software che crea siti web come fossero un gioco di carte

today21 Marzo 2019

Background
share close

Nel XXI secolo è ormai più che fondamentale per aziende e privati essere in contatto con il mondo attraverso la rete. In questa visione i social hanno preso il sopravvento, ma essi non fanno che coadiuvare un altro strumento di fondamentale importanza: i siti web. Queste interfacce sono ormai il nostro pane quotidiano per qualsiasi cosa, che si tratti di fare acquisti, studiare o svagarsi.

Progettare e creare un sito web un tempo era molto complesso, e richiedeva l’intervento di figure preposte come gli IT. Adesso sono nate tante piattaforme che permettono la gestione dei servizi in rete in maniera molto più semplice. La startup UXGO ne ha creata una molto curiosa: si tratta di un’app che permette di realizzare un sito di web attraverso un mazzo di carte, semplicemente scansionando un codice QR.

Il sistema è tanto semplice quanto ingegnoso: attraverso l’app si acquista un set di carte, che l’utente dispone come meglio crede in base al tipo di interfaccia che vuole dare al suo sito web. Una volta fatto questo, scansiona le singole carte in ordine. In conclusione, l’app genera il sito, che l’utente potrà adoperare ad una tariffa di 15€ al mese.

Comodo, simpatico e veloce!

Written by: Pasquale Pollinzi

Previous post

News

Alberi in fiore: è Wisteria l’albero più bello al mondo

Un viaggio in terra nipponica dovrebbe essere caratterizzato da alcune visite fondamentali. Per chi si accinge a scoprire la terra del Sol Levante proprio in questo periodo dell'anno, una tappa obbligata è la visita al parco floreale più famoso del Giappone: l'Ashikaga Flower Park. Come gli appassionati del cult Avatar di certo sapranno, il regista della pellicola, James Cameron, ha preso spunto per l’ambientazione di Pandora da uno splendido albero […]

today21 Marzo 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%