Uscirà anche nelle sale italiane Us+Them, il film evento del lungo tour di Roger Waters iniziato nel maggio 2017 e concluso nel dicembre 2018 raggiungendo il numero di 156 date in totale. I brani in scaletta sono tratti dagli album di successo dei Pink Floyd e quelli del nuovo album di Waters, This is the life we really want?
Il docufilm sarà in anteprima alla biennale Cinema di Venezia, mentre le date disponibili per la visione saranno solo 7, 8 e 9 ottobre.
Roger Waters presenta il film come un “voto all’amore e alla vita” e soprattutto un invito all’azione collettiva per il bene dell’umanità e del pianeta. Il regista Sean Evans è soddisfatto e prevede di superare The Wall, suo precedente film.
Infatti, il docufilm il uscita a ottobre non è stato l’unico sui Pink Floyd.
Nel ’74 uscì nelle sale Pink floyd, live at Pompeii. Le riprese dei quattro giorni di ottobre, dal 4 al 7, divennero leggenda: complice non solo la musica, ma anche la suggestiva scenografia che offre l’anfiteatro di Pompei, immortalata dal regista Adrian Maben.
Nel 2011 uscì invece Behind the wall, che ripercorre la storia della band dalle origini al successo planetario di “Dark side of the moon”. Il film mette in scena anche il complesso rapporto tra i membri del gruppo.
Nel 2014 fu infine la volta di The Wall, diretto da Sean Evans e basato sul concerto The Wall live, tenuto da Roger Waters.
Us+Them sarà un film emozionante e pieno di significato, un capolavoro assicurato per i fan che aspettano con trepidazione.
Post comments (0)