fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Us+Them arriva in Italia

today31 Luglio 2019

Background
share close

Uscirà anche nelle sale italiane Us+Them, il film evento del lungo tour di Roger Waters iniziato nel maggio 2017 e concluso nel dicembre 2018 raggiungendo il numero di 156 date in totale. I brani in scaletta sono tratti dagli album di successo dei Pink Floyd e quelli del nuovo album di Waters, This is the life we really want?

Il docufilm sarà in anteprima alla biennale Cinema di Venezia, mentre le date disponibili per la visione saranno solo 7, 8 e 9 ottobre.

Roger Waters presenta il film come un “voto all’amore e alla vita” e soprattutto un invito all’azione collettiva per il bene dell’umanità e del pianeta. Il regista Sean Evans è soddisfatto e prevede di superare The Wall, suo precedente film.

Infatti, il docufilm il uscita a ottobre non è stato l’unico sui Pink Floyd.

Nel ’74 uscì nelle sale Pink floyd, live at Pompeii. Le riprese dei quattro giorni di ottobre, dal 4 al 7, divennero leggenda: complice non solo la musica, ma anche la suggestiva scenografia che offre l’anfiteatro di Pompei, immortalata dal regista Adrian Maben.

Nel 2011 uscì invece Behind the wall, che ripercorre la storia della band dalle origini al successo planetario di “Dark side of the moon”. Il film mette in scena anche il complesso rapporto tra i membri del gruppo.

Nel 2014 fu infine la volta di The Wall, diretto da Sean Evans e basato sul concerto The Wall live, tenuto da Roger Waters.

Us+Them sarà un film emozionante e pieno di significato, un capolavoro assicurato per i fan che aspettano con trepidazione.

Written by: Federica Ferrazza

Previous post

News

Una macchina fotografica per lente a contatto

La vista è uno dei doni più belli che la vita ci abbia dato. L’occhio è un organo prezioso e complesso ed è alla base dello studio di un gruppo di ricercatori dell’Università di San Diego. Gli studiosi hanno deciso di creare un qualcosa di davvero sbalorditivo, una lente a contatto in grado di controllare i movimenti dell’occhio e di zoomare la vista, proprio come fosse una macchina fotografica. Una […]

today31 Luglio 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%