fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Uptis, lo pneumatico indistruttibile

today5 Giugno 2019

Background
share close

È di casa Michelin e General Motors l’ultima invenzione che molto presto rivoluzionerà l’industria automobilistica: si tratta di Uptis (Unique puncture-proof tire system), uno pneumatico praticamente indistruttibile, senza aria e pertanto “a prova di chiodi”, come suggerisce la sigla del suo nome. Il prodotto è stato presentato e descritto al Movin’on, l’evento annuale di Michelin sulla mobilità sostenibile in corso a Montreal (Canada) proprio in questi giorni, dal 4 al 6 Giugno.

Si conta che la “gomma airless”, attualmente in fase di test su modelli di auto come la Chevrolet Bolt EV e presto messo alla prova su una flotta nel Michigan, entri in commercio nel 2024. Le sue caratteristiche sono, ad una prima valutazione, davvero sbalorditive: non solo Uptis è pienamente sostenibile e stampabile in 3D ma, grazie alla sua struttura ottimizzata, offre una resistenza agli ostacoli in carreggiata e una sicurezza alla guida che nessuno pneumatico tradizionale è ad oggi in grado di fornire. Anche i vantaggi a livello economico sono considerevoli: mentre di norma una gomma danneggiata può essere ricostruita dalle 2 alle 3 volte, la Uptis mantiene buone performance anche dopo 5-6 ricostruzioni.

Considerando che ogni anno vengono rottamati precocemente 200 milioni di pneumatici a causa di incidenti di routine, appare evidente come la messa sul mercato di una simile innovazione aiuterebbe non solo la nostra sicurezza su strada, ma anche a combattere un tipo di spreco che impatta sull’ambiente molto più di quanto non si pensi.
Per conoscere più dettagliatamente il funzionamento dello pneumatico Uptis, vi rimandiamo al video ufficiale presentato da Michelin:

Written by: Veronica Di Sero

Previous post

ambiente

News

Giornata mondiale dell’ambiente

"BeatAirPollution": questo il termine che racchiude l'obiettivo della Giornata mondiale dell'ambiente 2019, che cade proprio oggi, Mercoledì 5 Giugno. Dunque, il nodo centrale di quest'anno è l'inquinamento dell'aria. Il motivo di questa scelta trova facile risposta se si riflette per un momento sull'importanza che riveste nella nostra sopravvivenza l'atto involontario della respirazione, dell'immissione di aria nel nostro organismo, un gesto tanto semplice quanto inevitabile. E oggi questo atto, da sempre […]

today5 Giugno 2019

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%