fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Eventi

Un’ora per il nostro pianeta

today28 Marzo 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Leave a Light On – Tom Walker”

Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.

Andy Warhol

L’Earth Hour in Italia è stato organizzato da WWF Italia, ma è un evento che coinvolge l’intera popolazione mondiale, invitandola a spegnere le luci per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30.

Sabato 28 marzo, durate questa fascia oraria le luci del Palazzo del Quirinale, quelle del Palazzo della Consulta e del Palazzo di Montecitorio saranno spente, come quelle dei Cortili D’Onore di Palazzo Chigi e Palazzo Madama, le cui illuminazioni esterne saranno colorate dal tricolore della bandiera.

L’Ora della Terra quest’anno sarà diversa dal solito. Purtroppo, non potranno esserci piazze gioiose ed eventi popolari ma ci sarà comunque una voce forte che chiede di invertire la rotta puntando con decisione la nostra prua verso un futuro sostenibile

Donatella Bianchi

Per aderire all’evento quest’anno basterà postare sui social le immagini più suggestive che si vedono dalle proprie finestre con l’hastag #EarthHour #UnOraPerItalia. La presidentessa di WWF Italia, Donatella Bianchi, aggiunge:

La parola chiave di Earth Hour quest’anno è ‘insieme’. Insieme possiamo vincere la sfida che il nostro Paese, con tutto il Pianeta sta affrontando contro un’emergenza sanitaria senza precedenti. Ed  Insieme possiamo chiedere alle istituzioni, all’economia e agli individui un’assunzione di responsabilità verso il futuro, attuando concretamente l’Accordo di Parigi sul clima e impegnandosi, insieme, per un New Deal for People and Nature che scriva nuove regole per il nostro rapporto con il pianet

Donatella Bianchi

In questi anni l’attenzione all’ambiente è aumentata incredibilmente, soprattutto da parte dei ragazzi, grazie alle manifestazioni Friday For Future, incentivate da Greta Thunberg, del resto è a questa generazione che spetta l’ignoto futuro.

Parteciperete anche voi all’evento?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Salute e benessere

#unitisenzapaure pt.1

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “We Go Together - Grease” Quelli che stiamo vivendo sono giorni difficili, dove la nostra routine quotidiana è letteralmente cambiata e dobbiamo fare fronte ad una vita monotona, ma soprattutto convivere a stretto contatto con i nostri familiari. Riusciremo nell’intento? Nella vita bisogna essere positivi, guardare negli occhi l’ostacolo ed affrontarlo. Durante questa quarantena, vi sarà capitato più di una volta di […]

today28 Marzo 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%