fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

#unitisenzapaure pt.5

today25 Aprile 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Caro Amico Ti Scrivo – Lucio Dalla”

La quarantena prosegue imperterrita e durante la reclusione è sempre più arduo tenere a freno le emozioni. Per calmarci e guardare da un’altra prospettiva questa pandemia, possiamo ricorrere ad un’arte antica, alle volte sottovalutata: la scrittura.

Carta e penna, sono un’ottima valvola di sfogo, servono ad esternare i nostri sentimenti, paure e desideri. Di questi tempi avere un diario o scrivere delle lettere, ci fa sentire vivi e ci permette di fissare su carta quelli che diverranno ricordi di un periodo storico senza precedenti. Questo è quello che fece in passato Anna Frank, che ancora oggi grazie al suo diario, testimonia un periodo buio della storia. Potremmo prendere esempio da lei e diventare i protagonisti di storie e racconti di vita quotidiana durante il lockdown. Immaginate che il diario sia una macchina fotografica, che imprime spezzati di vita quotidiana, attraverso la quale possiamo raccontare come ognuno di noi affronta questa emergenza. Ciascuno potrà narrare la sua storia, più o meno grave, ma si tratterà comunque di avvenimenti reali ai tempi del Coronavirus. Tenete a mente che gli scritti non devono essere best sellers, ma semplici annotazioni, pensieri oppure poesie, l’importante è dare sfogo alle emozioni e lasciare un piccolo ricordo ai posteri.

Carta e penna alla mano e date vita allo scrittore che è in voi!

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

L’importante è divertirsi

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "Sabato - Lorenzo Jovanotti Cherubini" In vista della Fase 2, Gardaland è pronto a riaprire, completamente adattato alle norme di sicurezza; dopotutto il parco occupa una superficie equivalente a quello di 55 campi da calcio, perciò lo spazio non manca. Come illustra l'amministratore delegato Aldo Maria Vigevan: Dal punto di vista operativo Gardaland ha preparato un programma ben articolato, modulato in funzione […]

today24 Aprile 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%