Durante la lettura si
consiglia l’ascolto del brano: “Happy – Pharrell Williams”
In questi giorni di isolamento, diversi sono gli stati d’animo delle persone, c’è chi si annoia a morte tra le quattro mura di casa e chi invece sta riscoprendo la bellezza del dolce far niente. Da sempre i popoli nordici, promuovono lo stare a casa come una filosofia di felicità. Avranno veramente ragione?
1.Hygge
Partiamo dall’Hygge, che in realtà in danese si pronuncia hugga e significa benessere. Questa filosofia è una delle più conosciute e descrive lo stare a casa insieme ai familiari, in un’atmosfera confortevole caratterizzata da luci soffuse, caminetto acceso e un bel plaid di lana! Per godere appieno di questa atmosfera rilassante, circondatevi di coperte soffici per un magnifico effetto abbraccio. Per non farvi mancare nulla, unite l’aromaterapia fatta in casa, con bucce d’arancia e mandarino, poste sul caminetto, stufa o termosifone.
2.Koselig
La primavera porta con sé un effetto di rinascita, ma in Norvegia arriva anche la Koselig. Con questo termine, si intende uno stile di vita da condividere con i familiari a contatto con le piante. Che vi troviate in balcone o in giardino, dedicatevi alla cura delle specie vegetali. Il lavoro manuale, infatti può apportare benefici all’umore e accrescere le difese immunitarie, inoltre l’esposizione al sole fa bene alla pelle!
3.Còsagach
Il Còsagach deriva dall’antico gaelico e simboleggia un senso di protezione e sicurezza. Più che una filosofia di vita, il Còsagach è un rito scozzese da celebrare davanti al tepore del camino, con una tazza fumante di tè in mano, un buon libro e una coperta calda. Se non avete il caminetto, potete sempre prendere la vostra fedele borsa d’acqua calda, che vi coccolerà.
4.Kalsarikännit
La Scandinavia è invece l’inventrice del Kalsarikännit. Un termine angusto da pronunciare, ma tranquilli la sua tecnica prevede l’assoluta calma. Tutto ciò di cui avete bisogno per mettere in pratica questa filosofia è un buon bicchiere di vino, un divano e dei vestiti comodi. Il tutto per godersi un po’ di tempo in totale relax, senza le rigide convezioni di abbigliamento cui la società ci impone.
5.Nesting
Ultima ma non meno importante, vi è la filosofia americana conosciuta come Nesting. Questa pratica, prende spunto dal trend jomo, acronimo di “joy of missing out”, ovvero la disconnessione felice. Il Nesting consiste nel passare l’intero week-end dentro casa, giorni in cui l’individuo si prende una pausa dalla tecnologia.
Quale filosofia di vita preferite?
Post comments (0)