fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

#unitisenzapaure pt.2

today4 Aprile 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Crazy – Aerosmith”

La nostra quarantena prosegue, tra alti e bassi, soprattutto mentali!

In questo periodo è importante tenere i nervi ben saldi, facendo fronte alle incertezze e notizie opprimenti, per il benessere fisico ma soprattutto psicologico. Joe Dispenza, un noto neuroscienziato, sostiene che il livello di stress percepito dall’individuo, porta uno squilibrio nel corpo di quest’ultimo, soprattutto se tende ad immaginare scenari di vita futuri drammatici, attivando costantemente gli ormoni dello stress e di conseguenza condannandosi alla malattia. Per vivere più sereni, Joe Dispenza consiglia di evitare i pensieri negativi, gli stessi che comportano stress e malattie. Inoltre sprona gli individui a focalizzarsi in un atteggiamento positivo, in grado di produrre nuove sostanze chimiche benefiche e capaci di guarire. Quello di Joe è un insegnamento, cui tutti dovremmo adottare. Se proprio non riuscite a essere positivi, vi indichiamo le linee guida fornite dall’OMS, per evitare l’eccessiva esposizione a notizie, che compromettono la salute mentale:

1.Limitare l’accesso alle notizie, leggendo solo le fonti attendibili

Leggere perennemente le ultime notizie e ascoltare il notiziario, non giova a nessuno, per tanto si consiglia di collegarsi al web e monitorare la situazione, una o due volte al giorno. Mi raccomando, attenzione ai siti e ancor di più alle fake-news!

2. Lavatevi le mani senza esagerare

Ormai lo saprete a memoria, ma noi ve lo ricordiamo comunque. Lavarsi le mani è fondamentale, soprattutto quando si rientra a casa, dopo essere andati al bagno e prima di mangiare. Non esagerate nel lavare troppo spesso le mani, rischiate di rovinarle causando eczemi e dermatiti, anche se in questo periodo è necessario farlo più del consueto.

3. Restate in contatto

Anche se siete in uno stato di reclusione, sentite almeno una volta al giorno i vostri cari. Può essere inoltre utile e divertente, inventarsi ogni giorno qualcosa di nuovo da fare per passare il tempo, a partire dalle attività che normalmente non riuscite a praticare.

4.Stare al sole e avere uno stile di vita corretto

Approfittate di questa quarantena per prendere un po’ di tintarella, sul vostro balcone o giardino. Per di più mangiare correttamente e fare allenamento fisico giova al corpo e all’umore.

5.La tecnica Apple

Quando parliamo di Apple, immediatamente pensiamo alla famosa azienda americana. In questo caso, il termine ci trae in inganno, si tratta di una sigla che indica alcuni comportamenti da adottare in queste circostanze.

  • Acknowledge: riconoscete la situazione d’incertezza che state vivendo
  • Pause: Non reagite, rilassatevi e respirate profondamente.
  • Pull back: i pensieri non sono dei fatti, ma opinioni.
  • Let go: Lasciate andare i pensieri o le emozioni, tutto prima o poi, passerà.
  • Explore: Vivete il momento respirando profondamente.

Che dire, sul con il morale, ce la faremo!

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Casa dolce casa pt.24

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: "It's a long way to the top - AC/DC" Guida intergalattica per la sopravvivenza domestica VOL. XXIV Altro giorno, altro giro, altra corsa, altro consiglio! Bentornati alla rubrica quotidiana che scava nello scibile umano per riemergervi con degli hobby o dei passatempi per voi, in queste lunghe e noiose giornate di quarantena, sperando finisca quanto prima. La indovino con una!!! La musica […]

today4 Aprile 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%