fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Salute e benessere

#unitisenzapaure pt.13

today20 Giugno 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “In My Mind – Dynoro e Gigi D’Agostino”

L’arte, in ogni sua forma è un rifugio sicuro. Essa può aiutare l’individuo ad affrontare i problemi, soprattutto i disturbi a livello mentale, che purtroppo negli ultimi tempi sono aumentati a causa del Covid-19. People in Mind è un concorso patrocinato dal World Mental Health Day, che ha come obiettivo quello di narrare ciò che significa pensare a chi soffre di malattie mentali. La competizione, si avvale dell’espressione artistica per dimostrare la vicinanza a coloro che soffrono di ansia, fobia e disturbi di adattamento.

Per partecipare al concorso di arte visiva, bisogna iscriversi al sito web www.concorsopeopleinmind.it entro il 10 ottobre 2020. Un’apposita giuria valuterà il materiale inviato come: disegni, dipinti, fumetti, fotografie digitali e selezionerà dodici finalisti. I vincitori si aggiudicheranno un buono dal valore di 1000 euro. Il premio in palio, verrà assegnato durante una cerimonia che si terrà nel 2021.

Come afferma Claudio Mencacci, presidente della Società Italiana di neuropsicofarmacologia:

Il nostro cervello è un meccanismo che raccoglie memoria del passato per usarla continuamente per predire il futuro, per questo l’espressione artistica è da sempre la bussola della nostra cultura e la rotta che stiamo percorrendo. L’attuale pandemia di Coronavirus con la sua potenza distruttiva lascia dietro di sé anche il pesante bagaglio di aumento di disturbi mentali (ansia, depressione, stress, traumi, suicidi) con una crescita prevista fino al 30% e mai come adesso dovremo investire in salute mentale, in screening, cure, ricerche e lotta allo stigma.

Claudio Mencacci

Written by: Silvia Orani

Previous post

News

Diversity

Durante la lettura si consiglia l'ascolto del brano: " Siamo Chi Siamo - Ligabue" In Italia l'omosessualità è accettata solo su un palco, nella realtà i gay vengono bastonati in piazza. Vorrei che questi artisti invece di mettersi il lucidalabbra facessero uscire il messaggio che si può vivere l'omosessualità, tabù in Italia, in maniera naturale.Fabri Fibra Diversity è una no profit che, fondata nel 2013, si occupa di migliorare le condizioni, lavorative e non, delle diversità. L’emergenza Covid-19 ci ha catapultati in una “nuova era” […]

today18 Giugno 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%