Oggetto di calunnie infondate per molto tempo, l’incredibile voce e personalità che era Mia Martini scomparve il 12 maggio del 1995, a causa di un arresto cardiaco.
Ora le viene ridata nuova vita nel film Io Sono Mia di Riccardo Donna, con una coraggiosa interpretazione di Serena Rossi, che ha studiato molto il personaggio di Mimì, ricreando le sue tipiche smorfie e movimenti, aiutata molto anche dal trucco, senza però sfociare in una qualsiasi forma di interpretazione parodistica.
Il film sarà proiettato al cinema lunedì 14, martedì 15 e mercoledì 16 gennaio e verrà poi trasmesso su Rai 1 a febbraio.
Ciò che però l’attrice non potrà imitare fedelmente della Martini è la sua indimenticabile ed unica voce, il che non si presenta affatto come problema. Il proposito della pellicola, infatti, non mira a creare un vero e proprio documentario, specchio della sua vita e carriera, bensì si sofferma solamente su alcuni avvenimenti fondamentali tratti dalla sfera sentimentale e personale della donna, a volte anche romanzati.
Dal difficile rapporto col padre al trasferimento a Roma, dalla fama alla scelta del ritiro, senza tralasciare il legame con Loredana Bertè e il tormentato amore con Ivano Fossati. Quest’ultimo, non volendo comparire nella pellicola, è stato sostituito dal fotografo di fantasia Andrea, che sarà per la Martini salvezza e la dannazione.
“Abbiamo deciso di fare un passo indietro e di giocare più sulle emozioni e i sentimenti che su una fedele ricostruzione della sua vita».
Riccardo Donna
Qui sotto, per chi volesse avere un assaggio della Mia di Serena Rossi, il trailer del film.
Il Polo Nord sta migrando dal Canada verso la Siberia: lo annuncia Nature, una tra le più importanti e antiche riviste scientifiche, in un'anticipazione del nuovo World Magnetic Model, report scientifico riportante le caratteristiche del campo magnetico terrestre che sarebbe dovuto uscire nel 2020 ma che, invece, è stato anticipato al 2019 e posticipato al 30 gennaio a causa dello shutdown USA (blocco delle attività amministrative americane). Qualcosa di strano sta […]
Post comments (0)