fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

News

Chiacchericcio: NFT mania

today11 Aprile 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Future Nostalgia” – Dua Lipa

Chi è convinto che il matrimonio sia ormai pura dietrologia dovrà ricredersi.

La cerimonia in abito bianco vi fa scattare il tic all’occhio per il troppo tradizionalismo? Sappiate che a San Francisco ci si sposa sulla blockchain, smartphone alla mano.

Ma di che stiamo blaterando? Rebecca Rose e Peter Kachrginsky , una coppia di appassionati di criptovalute, si è scambiata gli anelli in formato NFT, ovvero Non-Fungible Token, la mania del momento nel mondo high-tech.

Tra chi li ritiene tendenzialmente una baggianata e non se ne spiega il senso, e chi cerca di capirci qualcosa, noi ci teniamo neutrali e per dovere di cronaca cerchiamo di darvi una rapidissima infarinatura.

I Non-Fungible-Token non sono altro che una serie di informazioni digitali scambiati su blockchain come Ethereum, con caratteristiche uniche, che una volta acquistati vengono certificati con un attestato di  prorpietà e autenticità. Quindi non fungibili in quanto non riproducibili, non interscambiabili. In concreto, possono essere qualsiasi tipologia di media: GIF, opere d’arte, testi, foto… pensate che nel 2017 era esplosa la mania dei CryptoKitties, gattini da allevare e acquistare, ognuno unico al mondo.

 

Ebbene sì, ragazzi, anche i giveaway di cripto-gattini. Anche noi siamo confusi, non chiedeteci in che mondo viviamo.

Per tornare ai novelli sposi, dunque, non c’è stato alcuno scambio fisico di anelli. E’ stata una transazione sulla blockchain di Ethereum ad attestare l’avvenuta promessa.

Gli anelli in formato NFT, unici e non replicabili, portano il nome di Tabaat, termine ebraico che significa – attenzione, vi sconvolgerà – proprio “anello”.

La cerimonia ha dunque richiesto circa 4 minuti per essere convalidata dal network di Ethereum, con una spesa, tra transazioni e commissioni varie, di circa 500$.

La morte del romanticismo per i più sentimentali, ma hey, anche parecchio più pratico, eh? Alla faccia dei preparativi interminabili tra location ed abiti che tanto fanno commuovere le mamme.

Ci ha poi pensato la sposa, su Twitter, a dare una spiegazione di questa scelta ai più perplessi:

 

“La maggior parte delle persone si sposa in un luogo di culto religioso, o su una spiaggia, o in montagna.

Io e Peter NON siamo la maggior parte delle persone”

 

Viva l’originalità, dunque! Spazio al futuro e via i brillanti, se così dev’essere.

Written by: Arianna Cerone

Previous post

All in the House

Salute e benessere

Talking Food: All in the House

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “ Casa mia” - Dente In questa rubrica, come sapete, usiamo spesso parole come stagionalità, tradizione, genuinità. Amiamo parlare di sapori e saperi antichi. Tutti termini evocativi, che ci aiutano, insieme ai nostri ospiti, a ritrovare in qualsiasi contesto l’atmosfera familiare di casa. Noi di voicebookradio.com, oggi più che mai, vogliamo tornare a respirare quelle fragranze, quei profumi che sanno di caldo focolare, di […]

today11 Aprile 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%