fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Arte

Una Chicca all’orizzonte: libri e poi..

today16 Marzo 2021

Background
share close

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Pagine” – Ornella Vanoni

Voicebookradio.com vi presenta una nuova rubrica radiofonica, Oltre la Chicca, in onda ogni martedì dalle 18:00 alle 18:30 e la condurrò proprio io.

Vi porterò, attraverso il microfono, nel viaggio dell’evoluzione. Il mondo passato che progredisce, senza fermarsi mai, verso il futuro.

Oggi scopriremo insieme, come i libri si siano evoluti fino ad oggi, attraverso il filo conduttore dei sensi: l’olfatto e l’udito.

Pronti per il viaggio?

Andiamo indietro nel tempo e partiamo da qui: la comunicazione esiste da sempre, ancor prima della nascita dei libri.

L’origine venne affidata alle tavolette di argilla, poi arrivano quelli che possiamo definire in chiave moderna: gli antichi tablet, ossia le tavole di cera.

libri
Tavoletta di argilla, risalente al 3000 a.C.

Il fiume del progresso procede senza sosta, fin quando la carta non vede i suoi natali, all’inizio in Oriente, per poi esplodere verso un’evoluzione determinante.

Quando arriva la svolta decisiva?

L’evoluzione vera e propria, il progresso scatenante del libro, avverrà nel 1501, portando con sé una variabile dipendente, come quella dell’odore che stravolge i canoni dell’evoluzione.

Il libro poteva essere toccato, sfiorato, annusato, sfogliato di volta in volta. Ed inizia a prendere una consistenza precisa. Diventa un oggetto che scatena un viaggio sensoriale.

Approdiamo nel nuovo secolo..

Il processo evolutivo ha fatto passi da gigante. Nel 2000 esce il primo libro in formato e-book. La rivoluzione scalpita quando, tutto d’un tratto, le varie aziende in progresso evolutivo, presero consapevolezza di un pezzo mancante, riguardo il libro.

libri
Il libro digitale: E-book

Il progresso fa passi da giganti. Tutto è completamente sradicato, però manca il tassello principale che da realtà al testo.

Nel contempo, subentra un rinnovamento. Proprio così, perché gli audiolibri fanno la loro entrata in scena con estrema eleganza e vivacità, ma la loro scoperta era già stata evidenziata, da molto tempo prima.

Volete scoprire come? Vi attendo nella puntata di stasera, per scoprire una chicca in più. Quella che non vi aspettavate.

Written by: Francesca Aiello

Previous post

privacy

News

Chiacchiericcio: Privacy? Con emoticon, please.

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: "Privacy" - Chris Brown Nell’era digitale, si sa, completezza e accuratezza delle informazioni hanno lasciato il passo a Sua Maestà la Rapidità e a Nostra Signora Immediatezza. Il nostro pollicione skippa e scrolla alla velocità della luce, e i nostri bei neuroni, frutto di millenni di affinamento ed evoluzione, ad immagazzinare informazioni che vadano oltre i 140 caratteri ormai pare che non ce la […]

today16 Marzo 2021

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%