Young ASCOLTA LA DIRETTA
Deep
Relax
Passion
Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Earth Song” – Michael Jackson
Il 5 giugno si festeggia la giornata dedicata all’ambiente, un giorno importante per ricordarci che per preservare la nostra casa, la Terra, possiamo svolgere tante piccole azioni.
La giornata del 5 giugno fu istituita nel 1974 durante l’assemblea delle nazioni unite per fronteggiare il problema del riscaldamente globale.
Di questo però se ne parlerà seriamente soltanto nel 1992 con le istituzioni delle Cop, e dove si affronterà il discorso su come limitare le emissioni di gas serra. Nel 1997, invece viene imposto un obbligo di riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera ai paesi più ricchi e più responsabili.
La riduzione globale media deve essere pari al 5 per cento entro il periodo
2008-2012, rispetto ai livelli che si sono registrati del 1990, ma entrò in vigore solo 7 anni dopo, nel 2015.
Nel 2015 i leader mondiali hanno concordato nuovi obiettivi per limitare il riscaldamento globale.
A questo accordo partecipano tutti gli stati membri dell’Unione Europea, questo prevede che entro il 2050 i paesi partecipanti potranno diventare le prime economie ad impatto zero.
L’accordo prevede un piano di azioni preciso che consiste in:
L’ultima conferenza tenuta si è conclusa il 13 novembre a Glasgow, in cui si è trattato dell’obiettivo di mantenere la temperatura entro i 1,5°C ed è stato ridotto l’uso del carbone.
Essendo il riscaldamento un problema che affligge tutti e soprattutto le nuove generazioni, ci sono stati molti movimenti studenteschi per affrontarlo, il più famoso è il Friday for future fondato da Greta Thunberg nel 2018.
Questo movimento studentesco chiede ai leader mondiali di tagliare i combustibili fossili e azzerare le emissioni entro il 2050.
In conclusione, la giornata mondiale dell’ambiente è un ottimo spunto di riflessione su come agire nel nostro piccolo per aiutare il nostro pianeta e soprattutto ci ricorda che questo problema non è così distante da noi e se non faremo qualcosa non tarderà ad arrivare.
Scritto da: Laura – 2D
Written by: Aurora Vendittelli
© 2023 voicebookradio.com Cod.Fiscale 97824430157 - P.Iva 10494570962 - Licenza SIAE n.6671 - anno 2023
Post comments (0)