fbpx
play_arrow

keyboard_arrow_right

skip_previous play_arrow skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
chevron_left
  • play_arrow

    Young ASCOLTA LA DIRETTA

  • play_arrow

    Deep

  • play_arrow

    Relax

  • play_arrow

    Passion

Cultura

Un Parco archeologico pronto a riaprire

today9 Maggio 2020

Background
share close

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: ” Bring Me To Life – Evanesce”

All’interno del Parco Archeologico di Naxos Taormina, nonostante il Teatro Antico non può essere visitato, per ora, riprendono i lavori per rendere le altre strutture accessibili:

Si sta lavorando all’edificio chiamato Ex Semaforo, sul belvedere più alto del promontorio del teatro, i lavori dell’Enel per lo spostamento della ‘cabina’, che libererà dei volumi importanti nell’area dietro al teatro, destinata ad ulteriori servizi igienici per i visitatori, e l’installazione di ‘tornelli’ a fianco delle biglietterie, per distanziare i visitatori ed evitare assembramenti.

Ci stiamo preparando alla riapertura al pubblico prevista per il 18 maggio in collaborazione con Aditus, la società di servizi aggiuntivi che cura la biglietteria, predisponendo l’acquisto di strumenti per la misurazione della temperatura, di gel igienizzanti e mascherine e proseguendo con la sanificazione degli ambienti comuni fatta anche in questi due mesi di chiusura, a base di perossido di idrogeno sia delle aree espositive e dei reperti, come delle aree di lavoro di custodi e addetti del Parco

Gabriella Tigano

Si sta progettando, anche, l’inserimento di abbonamenti annuali, sia per i singoli individui che per famiglie, così che si possa avere accesso al parco anche sono per una passeggiata.

E con la bella stagione in arrivo programmeremo le visite serali, sotto le stelle al Teatro antico. Sarà impossibile ripetere i numeri straordinari dello scorso anno, ma siamo certi che un poco alla volta, imparando a convivere con il Covid-19, tutti noi torneremo a cercare la bellezza e la memoria del passato, beni dei quali l’umanità – abbiamo imparato – non può assolutamente fare a meno

Gabriella Tigano

Un altro dei lavori, a Francavilla di Sicilia, una delle zone del parco, prevede l’allestimento permanente dell’Antiquarium all’interno di Palazzo Cagnone e l’apertura è programmata per fine giugno, visto che la progettazione è stata terminata durante il periodo di quarantena tramite lo smart working.

Non vi è stato mai pubblico in un teatro, il quale abbia potuto godere di vista uguale.

Johann Wolfgang von Goethe

Voi avete mai visitato il Parco Archeologico di Naxos Taormina?

Written by: Aurora Vendittelli

Previous post

Salute e benessere

#unitisenzapaure pt.7

Durante la lettura si consiglia l’ascolto del brano: “Domani – Articolo 31” In questi ultimi mesi abbiamo trovato conforto e protezione nelle nostre case, viaggiando con la fantasia alla tanta agognata fase 2. Adesso, che in parte le attività stanno ripartendo, ci ritroviamo ad aver paura ad uscire di casa. Come mai? Secondo lo psicologo Damiano Rizzi, abbiamo il timore del contatto con la gente. Prima, relazionarsi con il prossimo […]

today9 Maggio 2020

Post comments (0)

Leave a reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0%